2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
17 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
15 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
16 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
16 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
58 minuti fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
13 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
15 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
14 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
1 ora fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto

La moda calabrese protagonista alla fashion week di Milano

1 minuti di lettura
È stato lo stile made in Calabria a contraddistinguere la settimana della moda 2020. Il noto fashion designer cosentino Claudio Greco è stato scelto dagli organizzatori della Volkswagen international fashion week per aprire le porte dell’alta moda a giovani stilisti europei. L’evento si è svolto domenica 23 febbraio all’interno dell’UNA Hotels Expo Fiera Milano, dove gli applausi del pubblico hanno accompagnato la sfilata d’apertura con i capi più belli delle collezioni firmate Claudio Greco. Un mix di stagioni e tessuti per ogni occasione, così da rappresentare la versatilità femminile che da sempre è fonte d’ispirazione per l’artista cosentino. Gli accessori scelti per accompagnare gli abiti sono stati caratterizzati da mascherine eleganti e sexy, che le modelle hanno donato al pubblico presente. Lo stilista, anch’egli in un primo momento mascherato, è stato poi premiato dalla responsabile AutoCogliati Volkswagen Milano Sara Bevilacqua.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.