3 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
6 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
8 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
4 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
2 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
6 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
1 ora fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
7 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
16 minuti fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
5 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»

La moda calabrese protagonista alla fashion week di Milano

1 minuti di lettura
È stato lo stile made in Calabria a contraddistinguere la settimana della moda 2020. Il noto fashion designer cosentino Claudio Greco è stato scelto dagli organizzatori della Volkswagen international fashion week per aprire le porte dell’alta moda a giovani stilisti europei. L’evento si è svolto domenica 23 febbraio all’interno dell’UNA Hotels Expo Fiera Milano, dove gli applausi del pubblico hanno accompagnato la sfilata d’apertura con i capi più belli delle collezioni firmate Claudio Greco. Un mix di stagioni e tessuti per ogni occasione, così da rappresentare la versatilità femminile che da sempre è fonte d’ispirazione per l’artista cosentino. Gli accessori scelti per accompagnare gli abiti sono stati caratterizzati da mascherine eleganti e sexy, che le modelle hanno donato al pubblico presente. Lo stilista, anch’egli in un primo momento mascherato, è stato poi premiato dalla responsabile AutoCogliati Volkswagen Milano Sara Bevilacqua.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.