9 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
7 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
8 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
5 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
9 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
10 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
4 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
8 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
8 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
10 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria

La Giunta Regionale delibera la richiesta della dichiarazione di carattere eccezionale per gli eventi alluvionali

1 minuti di lettura

Nuova riunione della Giunta regionale, oggi pomeriggio, presieduta dal vicepresidente Franco Russo, su proposta del quale è stata approvata la delibera con la quale si richiede al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo la dichiarazione di carattere eccezionale degli eventi meteorologici (piogge alluvionali) che hanno interessato il territorio della regione Calabria nei mesi di ottobre e novembre 2018. Con la stessa delibera si avanza anche la proposta declaratoria per l'accesso alle provvidenze previste dal fondo di solidarietà nazionale e ai sensi dell'ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile. IL RICONOSCIMENTO RIGUARDA I DANNI ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE  Le attività  per le quali si richiede il riconoscimento del carattere eccezionale degli eventi riguardano i danni alle attività  produttive di strutture aziendali e interaziendali ricadenti nel territorio delle  province di Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone. L’esecutivo,  sempre su proposta di Russo, ha poi deliberato il Piano attuativo di forestazione per l’anno 2019. La seduta di Giunta si è svolta con l’assistenza del segretario generale Ennio Apicella.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.