5 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
4 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
2 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
16 minuti fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
6 ore fa:L’Ulivo di Pietra
8 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
1 ora fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”

La Giunta Regionale delibera la richiesta della dichiarazione di carattere eccezionale per gli eventi alluvionali

1 minuti di lettura

Nuova riunione della Giunta regionale, oggi pomeriggio, presieduta dal vicepresidente Franco Russo, su proposta del quale è stata approvata la delibera con la quale si richiede al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo la dichiarazione di carattere eccezionale degli eventi meteorologici (piogge alluvionali) che hanno interessato il territorio della regione Calabria nei mesi di ottobre e novembre 2018. Con la stessa delibera si avanza anche la proposta declaratoria per l'accesso alle provvidenze previste dal fondo di solidarietà nazionale e ai sensi dell'ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile. IL RICONOSCIMENTO RIGUARDA I DANNI ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE  Le attività  per le quali si richiede il riconoscimento del carattere eccezionale degli eventi riguardano i danni alle attività  produttive di strutture aziendali e interaziendali ricadenti nel territorio delle  province di Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone. L’esecutivo,  sempre su proposta di Russo, ha poi deliberato il Piano attuativo di forestazione per l’anno 2019. La seduta di Giunta si è svolta con l’assistenza del segretario generale Ennio Apicella.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.