5 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
6 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
10 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
7 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
10 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
9 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
7 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
8 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
8 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

La denuncia: “Mercato ittico di Schiavonea in totale stato di abbandono”

1 minuti di lettura

Il mercato ittico di Schiavonea è sempre più lasciato al proprio destino. La denuncia arriva da Carlo Salvo, che parla a voce della Casa della Libertà: “La politica calabrese, con riguardo anche all’attuale competizione regionale, ha raggiunto livelli così bassi da scoraggiare la popolazione ad esercitare il proprio diritto di voto. Anche se l’astensionismo non rappresenta la soluzione al problema “cattiva politica” non si può dare torto a chi vedendo sprofondare l’economia del proprio territorio ha perso la fiducia nei confronti dei propri rappresentanti regionali.

La vasta area della Sibaritide ed in particolar modo quella del comune di Corigliano - Rossano – dichiara Salvo - sta attraversando una inarrestabile crisi economica in tutti i settori produttivi, causata proprio dal disinteresse della politica e dei suoi rappresentanti istituzionali”.

Da qui la denuncia: “È vergognoso lo stato di abbandono in cui versa il mercato ittico dell’area portuale di Schiavonea, punto d’interesse commerciale per buona parte del meridione, secondo solo a quello di Manfredonia in Puglia. Questo di Schiavonea, rappresenta un importante punto di riferimento per i tantissimi commercianti del settore ed è dotato di una moderna flotta di pescherecci che danno lavoro a tante famiglie grazie alle cooperative che con enormi sacrifici riescono a gestire l’organizzazione del lavoro. L’intero settore ittico di Schiavonea – puntualizza - è stato negli ultimi anni completamente abbandonato, non solo dal punto di vista strutturale, per la mancata manutenzione dell’area interna ed esterna, quanto anche per il completo disinteresse della politica che non ha tutelato ed aiutato un settore trainante dell’economia calabrese. Non v’è dubbio che la pesca così come l’agricoltura ha bisogno di forti investimenti comunitari e non, così come ha bisogno di rappresentanti politici attenti e capaci di difendere gli interessi di coloro i quali hanno investito in questo settore tutte le loro risorse per far decollare l’economia del territorio”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.