1 ora fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
2 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
3 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
5 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
3 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
4 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
2 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
5 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
4 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu

ITIS Fermi di Castrovillari Campione d’Italia di Robotica

1 minuti di lettura

Ai giovani studenti vincitori del campionato il presidente della Provincia Iacucci augura un futuro ricco di traguardi prestigiosi

Gli studenti dell' ITIS Fermi di Castrovillari designati Campioni d'Italia di Robotica nel contesto  della Robocup JR Academy 2019 – under 19 – categoria Rescue Line. Un riconoscimento giunto dopo una tre giorni di gare e impegno; che hanno visto impegnati - nei locali dell’ITT “G. Ferraris” e il Palazzetto Palagalli in San Giovanni Valdarno (Arezzo) - circa 800 studenti provenienti da tutta Italia. Agli studenti della squadra "Team Vision" castrovillarese vanno i complimenti e gli auguri del Presidente della Provinia di Cosenza Franco Iacucci. "Un primo importante traguardo il cui superamento vale l’accesso ai campionati europei e mondiali. I nostri ragazzi hanno vinto brillantemente regalando a tutti noi una grande soddisfazione; che premia un forte lavoro dell’intero Istituto e rappresenta un onore per la nostra comunità". La squadra costituita dagli studenti di quinto anno Pasquale Chimenti, Iannicelli Stefano, Chidichimo Pietro, seguita dagli instructors proff. Abenante Alberico, Del Colle Vittorio e Converti Eleonora, e accompagnata a Valdarno per l’occasione dagli stessi proff. Abenante e Del Colle oltre che dal prof. Gennaro Siciliano, è salita sul gradino più alto del podio; candidandosi, di fatto, per rappresentare il Paese nelle competizioni mondiali a Sidney.
TENUTO ALTO IL NOME DEL NOSTRO TERRITORIO
Il plauso del Presidente della Provincia va anche alla squadra “Castrorobot2” dello stesso Istituto, formata dagli studenti Corrado Francesco, Sangiovanni Stefano, Curia Emmanuele; che grazie al piazzamento in sesta posizione si è qualificata per le finali europee ad Hannover. "A tutti questi nostri giovani talenti - che, insieme alla bravura e alla professionalità, hanno anche dimostrato quello spirito di squadra indispensabile per raggiungere così importanti traguardi - va il mio personale ringraziamento per aver tenuto alto il nome del nostro territorio e della Calabria" ha concluso Iacucci.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.