3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Ipotesi alle origini del Virus: centro massaggi ma senza happy ending

1 minuti di lettura
Siamo nel mondo delle ipotesi, in un calderone in cui è bene orientarsi a vista senza creare insicurezze e rischiare effetti boomerang con retrogusti da fake news. Ma se alla base degli spostamenti dell’introvabile paziente zero ci fosse un centro massaggi cinese? A confermare la tesi, in questo sentiero impervio per arrivare al “primo untore”, ci ha pensato un giornale nazionale più che autorevole: il Messaggero. Se è vero quanto è vero che la passione è la morte del dovere, questi centri di massaggi, che il più delle volte diventano dei luoghi di piacere, hanno iniziato a chiudere un po’ in tutto il Nord dopo il boom epidemico di Wuhan. Vi è anche una ricostruzione che ci informa di come i due turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani, e quattro cittadini di Taiwan anche loro risultati positivi una volta tornati in patria, pare proprio abbiano fatto una capatina in un centro massaggi regolarmente gestito da cinesi in zona Malpensa. Le piste sono tante e potrebbero portare su di un comodo e accogliente lettino. Una delle leggi della natura a cui tutti gli uomini sono destinati è quello di essere succubi alle passioni, di non poterle né mitigare e né cambiare. Anche se, come in questo caso, non porterebbe – restando in tema - ad alcun happy ending.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.