2 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
5 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
3 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
1 ora fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
5 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Inverno senza piogge, la Sibaritide è in crisi irrigua

1 minuti di lettura

A lanciare l’allarme è il vicesindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiraglia, che chiede al consorzio di anticipare gli interventi

 

di Josef Platarota «Sostenere le produzioni agroalimentari, cuore e motore dell’economia locale, minacciate dalla carenza idrica determinata da un inverno senza o scarse piogge. Terranova e la Sibaritide rischiano di vedere andare in fumo i sacrifici delle tante esperienze imprenditoriali del comparto agroalimentare se non si fa qualcosa subito». A lanciare l’allarme è il Vicesindaco con delega all’agricoltura Massimiliano Smiriglia informando che facendosi portavoce della preoccupazione diffusa tra gli operatori, l’Amministrazione Comunale ha sollecitato il Consorzio di Bonifica per verificare la possibilità di intervenire con l’irrigazione anticipata dei terreni di Quota 40 e Zona Comuna. «L’Amministrazione Comunale – aggiunge - continua ad investire attenzione, interesse ed impegno nella valorizzazione del settore agricolo. La crisi che sta interessando l’area della Sibaritide può e deve essere limitata. Chiediamo, quindi, di garantire approvvigionamento da febbraio sino a fine novembre». In questo contesto, però, emerge ancora e forte la vertenza dei dipendenti consortili che non percepiscono stipendi da mesi e che sono in stato di agitazione. La richiesta d’aiuto che oggi arriva dal Comune di Terranova da Sibari al Consorzio di bonifica è fondata su un’emergenza concreta ma con la situazione difficile che stanno vivendo i lavoratori renderà, sicuramente, tutto più difficile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.