2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
35 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
6 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Integrated Sport Day, al PalaEventi un grande evento di solidarietà

1 minuti di lettura

«Integrated Sport Day, il successo in termini di partecipazione ed entusiasmo che edizione dopo edizione il format sta continuando a registrare ci insegna che la solidarietà, l’integrazione, l’abbattimento delle barriere mentali nei confronti della disabilità sono tutti possibili se si lavora alla loro promozione dal basso». È quanto dichiara il Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano Natale Bruno esprimendo soddisfazione per la riuscita dell’evento. Bruno coglie l’occasione per ringraziare il mondo della scuola e dell’associazionismo per l’adesione convinta all’iniziativa ed i partner per il supporto confermato all’edizione 2019. Da Salvatore Cropanise per aver dato vita al format a Don Rocco Grillo, dell’ufficio Sport della Diocesi, da Angelo Viteritti (Kiwanis) a Francesco De Nardo e Antonio Caira (CSEN), fino a Ferruccio Colamaria (U.Di.Con.). Ospitato in un gremito Palaeventi (allo Scalo dell’area urbana di Rossano), l'evento che si pone come fine quello dell'inclusione sociale tra ragazzi normodotati e diversamente abili attraverso lo sport, ha visto la partecipazione di due testimonial d’eccezione: il campione olimpico di pallanuoto Amaurys Perez ed il campione europeo di pugilato Antonio Renzo, che si sono prestati a scattare foto con i ragazzi e ad aiutarli, insieme agli altri atleti e volontari, a svolgere le diverse attività. Con loro c’era anche la mascotte dell’Unione dei Consumatori, Capitan UDICON, mascotte simbolo della nota associazione nazionale dei consumatori. «L’edizione 2019 – aggiunge Bruno – ha saputo regalare nuove emozioni. La grinta di questi nostri piccoli amici dimostra ed insegna che le difficoltà possono essere superate. La forza che attingiamo da essi – continua il Presidente – ci dimostra come pietismo e assistenzialismo devono necessariamente lasciare spazio a rispetto e uguaglianza, il che non può prescindere da un amore totale per la Vita e per ogni Persona, sin dal suo concepimento. Lo sport rappresenta uno strumento valido per raggiungere questi obiettivi». La giornata si è conclusa con la visita guidata al Museo diocesano e del Codex di circa 100 ragazzi provenienti da Bovalino e Roseto Capo Spulico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.