10 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Insediata Consulta calabresi all'estero

1 minuti di lettura
Si è insediata nei giorni scorsi a Catanzaro, nella Cittadella regionale, la Consulta dei calabresi all'estero, composta per questa legislatura da 52 membri: 15 esperti e responsabili locali e 34 cittadini calabresi o giovani discendenti residenti all'estero provenienti da Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Australia, Argentina, Colombia, Brasile, Uruguay, Canada e Stati Uniti. "Quello che bisogna evidenziare - ha detto il presidente Mario Oliverio - è che ci sono più calabresi all'estero che in Calabria. Conterranei che hanno contribuito a fare grandi i Paesi in cui si trovano in ogni ambito. I calabresi nel mondo rappresentano una grande risorsa che in questo momento può essere di grande aiuto per la nostra terra, perché sono i migliori messaggeri dei valori e dei patrimoni della Calabria". Non abbiamo celebrato oggi un incontro nostalgico, ma abbiamo messo al centro di questa Consulta obiettivi specifici come quello di aiutare la Calabria ad aprirsi al mondo". (Fonte:Ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.