12 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
5 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Inizia il tour “Violenza di genere e Codice Rosso” con Elisa Scutellà

1 minuti di lettura

La lotta alla violenza di genere, priorità del Movimento 5 Stelle, come tema del tour portato avanti anche da Elisa Scutellà

Il prossimo Venerdì 5 Aprile, alle ore 18, partirà da Rende il tour calabrese “Violenza di genere e Codice Rosso” con prima tappa al Museo del Presente dove, insieme alla portavoce del M5S alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, interverrano e il portavoce nel Consigliere Comunale di Rende, Domenico Miceli, il candidato Sindaco per il Comune di Rende, Francesco Turco, e Franco Lanzino Presidente della Fondazione ONLUS “Roberta Lanzino”. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione portata avanti dai grillini per per promuovere e portare a conoscenza i cittadini di uno dei più importanti provvedimenti al vaglio del Governo Conte per garantire azioni concrete e pene certe contro chi si macchia di reati contro le donne, i bambini e gli indifesi. Si tratta di un pacchetto normativo giunto in esame alla Camera e del quale, tra gli altri, si è fatta promotore la parlamentare Elisa Scutellà. «Ho deciso di avviare un percorso informativo itinerante nella mia Regione- afferma la parlamentare - alla luce del pacchetto normativo giunto in esame alla Camera affinché ci sia una reale consapevolezza e conoscenza nella nuova normativa. Ritengo sia doveroso e necessario – prosegue la deputata -  scuotere la società e renderla edotta su un tema che purtroppo fa di noi una civiltà ferma all’età della pietra e che necessita di un’evoluzione prima di tutto culturale. Il nostro essere donne –prosegue la deputata - non può essere il nostro reato ed è per questo opportuno educare al rispetto della persona e dei diritti delle donne contrastando gli stereotipi di genere che sono alla base di una visione errata e misogina. È bene che se ne parli, che se ne discuta, - conclude Scutellà - perché la violenza sulle donne non è un tabù ma una triste realtà a cui ci stiamo assurdamente abituando, ed è mio obiettivo, con questo tour, sensibilizzare e far conoscere quanto più possibile questo infimo male della nostra società, perché conoscendolo avremo i mezzi per sconfiggerlo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.