5 ore fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
17 minuti fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
2 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
3 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
47 minuti fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
4 ore fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
3 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
2 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
4 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
1 ora fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

Inizia il tour “Violenza di genere e Codice Rosso” con Elisa Scutellà

1 minuti di lettura

La lotta alla violenza di genere, priorità del Movimento 5 Stelle, come tema del tour portato avanti anche da Elisa Scutellà

Il prossimo Venerdì 5 Aprile, alle ore 18, partirà da Rende il tour calabrese “Violenza di genere e Codice Rosso” con prima tappa al Museo del Presente dove, insieme alla portavoce del M5S alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, interverrano e il portavoce nel Consigliere Comunale di Rende, Domenico Miceli, il candidato Sindaco per il Comune di Rende, Francesco Turco, e Franco Lanzino Presidente della Fondazione ONLUS “Roberta Lanzino”. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione portata avanti dai grillini per per promuovere e portare a conoscenza i cittadini di uno dei più importanti provvedimenti al vaglio del Governo Conte per garantire azioni concrete e pene certe contro chi si macchia di reati contro le donne, i bambini e gli indifesi. Si tratta di un pacchetto normativo giunto in esame alla Camera e del quale, tra gli altri, si è fatta promotore la parlamentare Elisa Scutellà. «Ho deciso di avviare un percorso informativo itinerante nella mia Regione- afferma la parlamentare - alla luce del pacchetto normativo giunto in esame alla Camera affinché ci sia una reale consapevolezza e conoscenza nella nuova normativa. Ritengo sia doveroso e necessario – prosegue la deputata -  scuotere la società e renderla edotta su un tema che purtroppo fa di noi una civiltà ferma all’età della pietra e che necessita di un’evoluzione prima di tutto culturale. Il nostro essere donne –prosegue la deputata - non può essere il nostro reato ed è per questo opportuno educare al rispetto della persona e dei diritti delle donne contrastando gli stereotipi di genere che sono alla base di una visione errata e misogina. È bene che se ne parli, che se ne discuta, - conclude Scutellà - perché la violenza sulle donne non è un tabù ma una triste realtà a cui ci stiamo assurdamente abituando, ed è mio obiettivo, con questo tour, sensibilizzare e far conoscere quanto più possibile questo infimo male della nostra società, perché conoscendolo avremo i mezzi per sconfiggerlo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.