4 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
5 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
1 ora fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
3 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
4 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
16 minuti fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
2 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
46 minuti fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
1 ora fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale

Inizia domani il Calabbria Teatro Festival

1 minuti di lettura
Tutto è pronto per dare il via della sesta edizione del Calabbria Teatro Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Khoreia 2000 per la direzione artistica di Rosy Parrotta con il contributo della Regione Calabria – il festival rientra nel calendario degli eventi finanziati dal bando sugli eventi culturali – il Parco Nazionale del Pollino, i comuni di Castrovillari, San Basile ed Acquaformosa, in collaborazione con le associazioni Integrando.Sì, Mystica Calabria, Sprar di San Basile, Gruppo Archeologico del Pollino, Act, Castrovillari Città Festival, Cidis Onlus ed Agesci. Domani 10 ottobre inizia ufficialmente l’edizione 2016 con l’inaugurazione della collettiva d’arte contemporanea “Migranti” curata da Ines Ferrante alle ore 18.30 presso il Castello Aragonese di Castrovillari. Una sezione speciale sarà dedicata all’artista cilena Gloria Antezana, pittrice dallo stile brut, figurativo – onirica che sfiora la Pop Art. A seguire nel Chiostro del Protoconvento Francescano, lo spettacolo Dal Cairo con furore big – ad ingresso gratuito – con inizio alle ore 20.00 a cura del Centro Msna “La casa di Roberta Lanzino” Acquaformosa & Associazione Don Cosciotti senza Mancia. Uno spettacolo di giocoleria, sputafuoco e fachirismo che rappresenta il frutto di un laboratorio didattico interculturale portato avanti all’interno del Centro per Minori Stranieri non Accompagnati di Acquaformosa. Alle ore 21.00 invece Stefano Saletti e Banda Ikona propongono nel Teatro Sybaris Soundcity. Suoni dalle città di frontiera del Mediterraneo, un concerto che diventa cammino per le strade del mare nostrum. Dopo gli spettacoli il convivium con le prelibatezze gastronomiche del territorio e gli intrattenimenti musicali coordinati dalla direzione artistica di Raffaele Ponte.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.