9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
9 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
11 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
12 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Infanzia, a Corigliano Rossano avviate sinergie con scrittrice Lavatelli

1 minuti di lettura

L'autrice vincitrice nel 2015 del premio Andersen si è complimentata con l'amministrazione per il lavoro di promozione culturale

Vincitrice nel 2015 del Premio Andersen come migliore scrittrice dell'anno l'autrice di letteratura per l'infanzia Anna Lavatelli ha visitato in questi giorni a Corigliano Rossano per eventi promossi dalle scuole. Chi scrive per i bambini vuol dire qualcosa agli adulti e l’impegno che un’Amministrazione Comunale pone nel promuovere, dal basso e partendo dai più piccoli, la cultura della lettura e la fruizione delle biblioteche come luogo di aggregazione e di interscambio, può avere un valore pedagogico importante per tutta la comunità. Innescare la curiosità, è il motore che muove tutto.

È, in sintesi, quanto hanno condiviso la scrittrice e l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis. L’Autrice, vincitrice nel 2015 , si è complimentata per il lavoro di promozione culturale che l’Esecutivo Stasi sta portando avanti anche attraverso la programmazione dedicata ai 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, figura alla quale la stessa è molto legata perché rappresenta l’incontro letterario che l’ha portata a seguire la strada di scrittrice e autrice di contenuti per bambini. Accompagnata in visita nei due centri storici e al Museo Diocesano e del Codex la Lavatelli, si è detta positivamente impressionata dal patrimonio artistico, monumentale e culturale della Città che ha definito scenografica e che potrebbe fare da sfondo ad un progetto condiviso da destinare ai piccoli cittadini, finalizzato a far accrescere maggiore consapevolezza e a far conoscere i luoghi e gli spazi del comune unico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.