8 minuti fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
4 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
3 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
3 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
1 ora fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
39 minuti fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
2 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
2 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
4 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga

Infanzia, a Corigliano Rossano avviate sinergie con scrittrice Lavatelli

1 minuti di lettura

L'autrice vincitrice nel 2015 del premio Andersen si è complimentata con l'amministrazione per il lavoro di promozione culturale

Vincitrice nel 2015 del Premio Andersen come migliore scrittrice dell'anno l'autrice di letteratura per l'infanzia Anna Lavatelli ha visitato in questi giorni a Corigliano Rossano per eventi promossi dalle scuole. Chi scrive per i bambini vuol dire qualcosa agli adulti e l’impegno che un’Amministrazione Comunale pone nel promuovere, dal basso e partendo dai più piccoli, la cultura della lettura e la fruizione delle biblioteche come luogo di aggregazione e di interscambio, può avere un valore pedagogico importante per tutta la comunità. Innescare la curiosità, è il motore che muove tutto.

È, in sintesi, quanto hanno condiviso la scrittrice e l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis. L’Autrice, vincitrice nel 2015 , si è complimentata per il lavoro di promozione culturale che l’Esecutivo Stasi sta portando avanti anche attraverso la programmazione dedicata ai 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, figura alla quale la stessa è molto legata perché rappresenta l’incontro letterario che l’ha portata a seguire la strada di scrittrice e autrice di contenuti per bambini. Accompagnata in visita nei due centri storici e al Museo Diocesano e del Codex la Lavatelli, si è detta positivamente impressionata dal patrimonio artistico, monumentale e culturale della Città che ha definito scenografica e che potrebbe fare da sfondo ad un progetto condiviso da destinare ai piccoli cittadini, finalizzato a far accrescere maggiore consapevolezza e a far conoscere i luoghi e gli spazi del comune unico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.