17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Inaugurata in Città la nuova casa rifugio per donne vittime di violenza

1 minuti di lettura
È stata inaugurata ieri a Corigliano scalo, nella sede dell’Associazione Mondiversi Onlus, la nuova casa rifugio per donne vittime di violenza. La struttura, realizzata con fondi regionali e con la partnership del Comune di Corigliano-Rossano, sarà gestita dal centro antiviolenza Fabiana Luzzi e si prefigge di essere un presidio importante, di riparo e prevenzione, per le donne del territorio. Alla cerimonia inaugurale, insieme ai responsabili dell’Associazione Mondiversi Onlus, del centro Antiviolenza Fabiana Luzzi e ai funzionari comunali dei Servizi sociali, hanno preso parte l’assessore comunale alla Culturale e alla solidarietà, Donatella Novellis, e la parlamentare Enza Bruno Bossio.  «L’auspicio – ha detto l’assessore Novellis -  è che nessuna donna debba mai ricorrere al riparo di queste mura, lontano dalla violenza di chi dice di amarle. Sappiamo purtroppo che potrebbe non essere così. Perché la violenza di genere esiste e miete ogni giorno le sue vittime. Che non sono solo quelle che accusano sulla propria pelle i colpi fisici e verbali, ma anche quelle che assistono, è il caso dei figli, alla violenza tra le mura domestiche».  Portando il saluto del sindaco Flavio Stasi, la Novellis si è complimentata per questa e per tutte le iniziative di sensibilizzazione ed educazione messe in piedi dai due sodalizi, condividendo «l’impegno investito nella promozione della cultura come vaccino contro l’ignoranza che genera violenza e soprusi.  La rete da costruire per rafforzare azioni – ha detto - è con le famiglie, con i genitori, con i giovani, con la scuola ed il mondo dell’associazionismo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.