4 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
5 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Il pronto soccorso torna a splendere grazie all'associazionismo

1 minuti di lettura
Si è svolta presso la sala riunioni del "Giannattasio" di Rossano la cerimonia di consegna dei lavori, di ristrutturazione e arredo del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Rossano, realizzato dall'Associazione Vincenzino Filippelli e dal CRAL. Il tutto, come confermato dai donatori, per migliorare un servizio che trova al suo interno molte criticità a discapito della collettività. Al tavolo dei lavori erano presenti Ranieri Filippelli ed Elisabetta Verrina, Don Pino Straface in rappresentanza dell'Arcivescovo Giuseppe Satriano, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi, il capo distretto Antonello Graziano, il direttore sanitario Canino e il Primario del Pronto Soccorso Natale Straface. A sottolineare come i lavori vanno incontro allo spirito di conforto e alla dignità dei pazienti ci ha pensato Ranieri Filippelli, il quale ha presentato le opere di ammodernamento e ha illustrato le altre iniziative portate avanti anche nell'Ospedale di Corigliano. Interessanti sono stati gli spunti di Don Pino Straface: "Questa cerimonia - ha dichiarato il sacerdote rifacendosi alle parole di Papa Francesco - è un'inversione di tendenza rispetto alla cultura dello scarto che si fa sempre più presente nella nostra società". Entusiasmo, anche se con una punta di amarezza, è giunto dal Sindaco Flavio Stasi: "Questa è una vittoria e una giornata di festa. Resta - sottolinea il Primo cittadino di Corigliano Rossano - la sconfitta delle istituzioni che non riescono dare risposte adeguate allo stato di emergenza che la sanità del nostro territorio sta vivendo. Dobbiamo avere la consapevolezza che dobbiamo unirci per portare avanti una lotta per vederci riconosciuti i nostri diritti". [gallery ids="95718,95719,95720"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.