2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Il Presidio di Libera Corigliano Rossano lancia un appello rivolto a tutti i candidati a Sindaco

1 minuti di lettura
Il Presidio di Libera Corigliano Rossano intitolato a “Mario e Gianluca Congiusta”  lancia un appello rivolto a tutti i candidati a Sindaco, in vista delle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio 2019. Operare coerentemente e per il bene del territorio, dedicare l’attenzione della comunità anche alle fasce più deboli, lavorando per il bene comune con trasparenza, legalità e responsabilità. Il  10 punti, dei quali invitiamo i candidati a tener conto nei programmi elettorali, illustrando, durante la campagna elettorale, le modalità attraverso le quali darne applicazione:
  1. Legalità: Rispettare i vincoli di legge che fissano un tetto massimo di spesa per la campagna elettorale.
  2. Trasparenza: Rendicontare pubblicamente le spese sostenute, permettendo di identificare la fonte delle risorse.
  3. Attenzione e Prudenza: Rifiutare qualsiasi forma di sostegno che condizioni la corretta azione amministrativa.
  4. Responsabilità: Rendere pubblici curricula, reddito e patrimonio, potenziali conflitti di interesse ed eventuali procedimenti giudiziari o condanne subite.
  5. Rispetto e sobrietà: Osservare un comportamento consono al ruolo pubblico e favorire la più ampia libertà di espressione.
  6. Etica: Promuovere l’adozione da parte dell’ente di un codice etico-comportamentale su modello della Carta di Avviso Pubblico. Impegnarsi, attraverso progetti, attività e incontri pubblici, per la crescita di una cultura etica di cittadinanza consapevole e responsabile e impegnarsi con particolare cura nei confronti delle giovani generazioni con periodici e costanti interventi nelle scuole e nei luoghi di aggregazione giovanile.
  7. Contrasto alle mafie e alla corruzione: Contrastare le organizzazioni mafiose e promuovere misure di prevenzione della corruzione mettendo in campo strumenti concreti di contrasto volti a dissuadere le organizzazioni criminali a infiltrare la vita economica, sociale e politica del nostro territorio
  8. Incoraggiamento e Sostegno: Supporto economico, attraverso esenzione del pagamento di tutti i tributi comunali, agli imprenditori che denunciano estorsione e usura.
  9. No Azzardo: porre sotto strettissima attenzione il gioco d’azzardo, fenomeno che risulta strettamente connesso a forme diverse di criminalità, corruzione, evasione fiscale e allo sviluppo di stili di vita caratterizzati da dipendenza.
  10. Welfare e Accoglienza: impegno nello sviluppare e accrescere i servizi sociali, educativi, culturali. Intenderli come risorsa qualitativa e non costo quantitativo. Sostegno a chi vive in condizioni di vulnerabilità favorendo accoglienza e integrazione dei migranti.
«Con il nostro appello rinnoviamo l’invito ad un incontro pubblico su questi temi che riteniamo fondamentali – dichiara il Referente del presidio di Libera Corigliano Rossano, Gennaro De Rosa - per avviare un processo reale di cambiamento attraverso l’impegno di coloro che saranno gli amministratori della nuova città unica» Presidio Mario e Gianluca Congiusta
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.