36 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
6 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende

Il Pollino diventa il set dell'esordio di Santamaria

1 minuti di lettura
La Basilicata e la Calabria hanno ospitato le riprese di "The Millionairs", il cortometraggio d'esordio alla regia di Claudio Santamaria, che vede tra i protagonisti l'attore Peppe Servillo: il corto è prodotto dalla Goon Films di Gabriele Mainetti, produttore e regista di "Lo chiamavano Jeeg Robot", e narra una vicenda noir tratta dall'omonima graphic novel dell'autore e illustratore svizzero Thomas Ott. Le giornate di lavorazione si sono svolte dal primo al 5 ottobre in particolare tra Campotenese (Cosenza) e Viggianello (Potenza) con il supporto del progetto "Lu.Ca.", nato dalla sinergia delle Film Commission della Basilicata e della Calabria e delle due Regioni. La narrazione – è scritto nella nota – ad ambientazione completamente notturna, si è svolta tra le strade del Parco Nazionale del Pollino, «dove diverse auto d'epoca hanno inscenato un inseguimento e persino un rocambolesco incidente stradale». Successivamente il set si è spostato nei boschi e in un antico casale abbandonato che, «opportunamente scenografato per le riprese, è divenuto un inquietante Motel per viaggiatori».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.