34 minuti fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
2 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
9 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
4 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
3 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
6 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
1 ora fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
8 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
5 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»

Il Pollino diventa il set dell'esordio di Santamaria

1 minuti di lettura
La Basilicata e la Calabria hanno ospitato le riprese di "The Millionairs", il cortometraggio d'esordio alla regia di Claudio Santamaria, che vede tra i protagonisti l'attore Peppe Servillo: il corto è prodotto dalla Goon Films di Gabriele Mainetti, produttore e regista di "Lo chiamavano Jeeg Robot", e narra una vicenda noir tratta dall'omonima graphic novel dell'autore e illustratore svizzero Thomas Ott. Le giornate di lavorazione si sono svolte dal primo al 5 ottobre in particolare tra Campotenese (Cosenza) e Viggianello (Potenza) con il supporto del progetto "Lu.Ca.", nato dalla sinergia delle Film Commission della Basilicata e della Calabria e delle due Regioni. La narrazione – è scritto nella nota – ad ambientazione completamente notturna, si è svolta tra le strade del Parco Nazionale del Pollino, «dove diverse auto d'epoca hanno inscenato un inseguimento e persino un rocambolesco incidente stradale». Successivamente il set si è spostato nei boschi e in un antico casale abbandonato che, «opportunamente scenografato per le riprese, è divenuto un inquietante Motel per viaggiatori».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.