9 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
10 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
8 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
6 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
5 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
7 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
7 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
5 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
9 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità

Il contributo di Palmino Maierù: "Castiglione di Paludi, come al solito, zero. L'amministrazione se ne interessa poco"

1 minuti di lettura
Castiglione di Paludi, il contributo di Palmino Maierù sulla mancanza di attenzione dell'amministrazione Baldino per il parco archeologico: "Durante una mia visita di pochi giorni fa a Castiglione ho constatato che alcune decine di capre pascolavano al centro dell’area in prossimità degli edifici privati “portati alla luce".  Inoltre, numerosi tratti di rete, da anni segnalati al Sindaco Baldino, sono ancora in quello stato, e mai definitivamente ripristinati. In particolare la rete di fianco al cancello lato torrente Coserie, in prossimità della maestosa porta est, è ancora tagliata. Da qui possono entrare tombaroli e animali di tutte le specie, compresi bovini. In  alcuni punti del pianoro sono presenti delle buche, forse opera dei tombaroli. Ciò è la prova “provata"che il sindaco Baldino e l’Amministrazione se ne interessano “poco”. Basterebbero controlli periodici e riparazioni di poco costo da parte del Comune. Ciò è veramente grave ed incomprensibile ed evidenzia ancora una volta la cattiva gestione del sito. Non basta una  “festa” all’anno con pane, salsiccia, vino e un po' di musica per valorizzare e fare conoscere un BENE così prezioso come Castiglione di Paludi!"
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.