15 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
16 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
18 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
17 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Il contributo di Palmino Maierù: "Castiglione di Paludi, come al solito, zero. L'amministrazione se ne interessa poco"

1 minuti di lettura
Castiglione di Paludi, il contributo di Palmino Maierù sulla mancanza di attenzione dell'amministrazione Baldino per il parco archeologico: "Durante una mia visita di pochi giorni fa a Castiglione ho constatato che alcune decine di capre pascolavano al centro dell’area in prossimità degli edifici privati “portati alla luce".  Inoltre, numerosi tratti di rete, da anni segnalati al Sindaco Baldino, sono ancora in quello stato, e mai definitivamente ripristinati. In particolare la rete di fianco al cancello lato torrente Coserie, in prossimità della maestosa porta est, è ancora tagliata. Da qui possono entrare tombaroli e animali di tutte le specie, compresi bovini. In  alcuni punti del pianoro sono presenti delle buche, forse opera dei tombaroli. Ciò è la prova “provata"che il sindaco Baldino e l’Amministrazione se ne interessano “poco”. Basterebbero controlli periodici e riparazioni di poco costo da parte del Comune. Ciò è veramente grave ed incomprensibile ed evidenzia ancora una volta la cattiva gestione del sito. Non basta una  “festa” all’anno con pane, salsiccia, vino e un po' di musica per valorizzare e fare conoscere un BENE così prezioso come Castiglione di Paludi!"
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.