1 ora fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
31 minuti fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
4 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione di “Behind the Light" nelle scuole calabresi
4 ore fa:A Co-Ro un convegno pubblico dal titolo "Garante per la tutela delle persone con disabilità? Perché no?"
3 ore fa:Due campioni all’IC Rossano 1 ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025
2 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
1 minuto fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
2 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»
3 ore fa:Patir, da Co-Ro un cantiere di idee per rinnovare il dibattito pubblico
1 ora fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano

Il consigliere regionale D'Acri ha incontrato le organizzazioni di produttori del settore ortofrutta

1 minuti di lettura
REGIONE Il consigliere regionale con delega all'agricoltura Mauro D'Acri ha presieduto, oggi, una riunione con le Organizzazioni di produttori del settore ortofrutta.Un’importante confronto, che si è svolto nella sede del Dipartimento all’agricoltura nella Cittadella a Catanzaro, nel corso del quale sono stati affrontati i problemi contingenti relativi alle forti criticità di cui il settore è stato protagonista negli ultimi mesi, principalmente riguardo prodotti come le clementine e i finocchi.Durante l’incontro, oltre all’esame delle criticità attuali, sono state analizzate le prospettive di sviluppo e le azioni necessarie a ridurre i punti di debolezza e valorizzare i punti di forza. A tal proposito è stato stabilito un calendario di incontri finalizzati al pieno coinvolgimento delle organizzazioni di produttori nella determinazione sia delle azioni immediate che delle prospettive di programmazione inerenti il prossimo Piano di sviluppo rurale (Psr) 2021/2027.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.