9 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
6 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
13 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
16 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
5 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
11 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
12 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
5 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
8 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
10 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

iGreco ancora una volta protagonista a Vinitaly

1 minuti di lettura

Il vino iGreco come strumento di comunicazione turistica e di incoming

Invitare a scoprire la Calabria attraverso sapori, piaceri ed emozioni; magari offrendo un calice di vino di qualità da accompagnare a prodotti gastronomici autentici. Con questo obiettivo iGreco, prestigiosa azienda calabrese, è nuovamente fra i protagonisti della 53esima edizione del VINITALY, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati che dal 7 al 10 aprile prossimi farà di VERONA la capitale mondiale del vino. Un grande stand esperienziale all’interno del quale, attraverso i vini, entrare nel mondo delle eccellenze territoriali regionali. Ad ogni vino, sugli espositori, attraverso immagini, video e cromatismi emozionali, sarà abbinato un prodotto autentico; sintesi ed espressione del Senso della Calabria. Ed all’interno dello stand ogni visitatore, iscrivendosi, potrà partecipare all’estrazione di tre viaggi in Calabria, per due persone, nei luoghi protagonisti del racconto.

Il vino come strumento efficace di comunicazione turistica e di incoming. Una consapevolezza ed un dato di fatto, misurato e riconosciuto ormai da tutte le indagini sui turismi e che diventano mission e progetto concreto per la prestigiosa Azienda calabrese.

Ad affiancare iGRECO al VINITALY 2019 (PADIGLIONE 12 – STAND C4), nello storytelling del terroir saranno sette importanti consorzi regionali: delle Clementine di Calabria IGP, Cipolla Rossa di Tropea IGP, della Patata della Sila IGP; e ancora del Fico essiccato del Cosentino DOP, della Liquirizia di Calabria DOP; infine dei Limoni di Rocca Imperiale IGP e del Bergamotto di Reggio Calabria Dop.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.