17 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
26 minuti fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
1 ora fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
18 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
2 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
18 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
2 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
17 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Riconoscimento mondiale alla tecnica usata dal gruppo iGreco per curare l'ipertrofia prostatica

1 minuti di lettura

E' il più prestigioso organo di controllo al mondo a riconoscere la validità del metodo

Certificazione a livello mondiale per il metodo usato dalle cliniche del gruppo iGreco per curare l'ipertrofia prostatica benigna. Ad attribuire il riconoscimento - secondo quanto si legge nella nota del gruppo - è il più prestigioso organo  di controllo al mondo, la società americana Fda. Quest'ultima certifica che  non solo è valido quanto quasi inedito su scala mondiale, dal momento che solo due sono i centri che hanno dato inizio a questa sperimentazione, tra cui iGreco appunto. Grazie infatti all'uso del laser innovativo, e senza anestesia totale, si procede con tecniche non invasive e soprattutto efficaci, applicabili anche a soggetti affetti da altre patologie. Il gruppo, in tempi non sospetti, ha investito su attrezzature e professionalità e oggi arriva il prestigioso riconoscimento. Chi ha avuto la vista più lunga è stato Giancarlo Greco, che ha creduto fermamente in questo programma. Quattro anni fa - ha detto Giancarlo Greco - mi è stata prospettata questa tecnica non invasiva per la cura della malattia. Tecnica che non compromette in alcun modo la virilità e la fertilità. Ci ho creduto, abbiamo fatto dei sacrifici, ma solo così la Calabria può dare un contributo alla lotta contro l'emigrazione sanitaria. Come è noto l'ipertrofia prostatica benigna interessa una altissima percentuale di uomini adulti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.