14 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
15 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
13 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Hachiko e l'8 marzo: il Giappone oggi festeggia la fedeltà

1 minuti di lettura
DI JOSEF PLATAROTA Hachiko, film interpretato da Richard Gere ha emozionato tutto il mondo e ha testimoniato l’incommensurabile amore di cui è capace un cane. Giappone, terra nativa del cane di razza Akita Inu, ogni 8 marzo festeggia il giorno della fedeltà in suo onore. Nella terra dei samurai l’onore è una cosa seria, un marchio distintivo dell’intera cultura nipponica che si declina anche nel mondo degli affetti e in quello lavorativo. Hachiko morì l’8 marzo 1935, all’età di 12 anni e quando era solo un cucciolo venne adottato da un professore universitario di Tokyo, ossia Hidesaburo Ueno che, per raggiungere l’ateneo usava quotidianamente il treno. Il cane lo accompagnava ogni giorno alla stazione per poi attenderlo, fedelmente, al suo ritorno. Ma, improvvisamente il padrone morì per colpa di un ictus, durante una lezione e spirò. Hackiko, non potendolo sapere, continuò nella sua routine in attesa del suo amico bipede. L’Akita Inu, divenne così, simbolo giapponese di fedeltà e amore incondizionato e disinteressato. Il cane morì, come già ricordato, l’8 marzo – segno del destino in quanto 8 in giapponese è Hachi – e da allora la sua salma divenne meta di pellegrinaggio e quel giorno iniziò ad essere un giorno di commemorazione nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.