8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
12 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
9 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
11 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco

Graziano (Udc): «Servono nuovi fondi e strategie per la forestazione»

1 minuti di lettura

Il consigliere regionale incontra il presidente dell’ordine dei dottori agronomi e forestali

«Serve un piano strategico forestale volto a definire strategie e priorità per la tutela del multiforme patrimonio naturale della Calabria». A dirlo è il consigliere regionale, Giuseppe Graziano, a seguito dell’incontro avuto con il presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della Calabria, Franco Cufari. Lo stesso che ha evidenziato al neo eletto a palazzo Campanella le esigenze e le priorità che oggi interessano il comparto verde: su tutti, il potenziamento delle strutture regionali esistenti che si occupano di forestazione. Ma, non solo, per incrementare la cultura green è necessario anche «incentivi ai Comuni che si distinguano nella lotta alla CO2 e che, dunque, puntano sugli orti urbani, i parchi e i giardini pubblici». Insomma, il bisogno è quello di «dare nuove strategie e individuare nuovi fondi da destinare alla forestazione». «Mentre l’Europa – dice Graziano – si appresta a lanciare nuove ed importanti misure per la tutela dell’ecosistema e del suo grande patrimonio forestale, anche la Calabria, polmone verde al centro del Mediterraneo, è chiamata ad un cambio di passo serio, incisivo e lungimirante nelle politiche inerenti il sistema boschivo ed il verde in generale. Abbiamo necessità di sostenere l’economia green, quella delle eccellenze, per far partire proprio dalla Calabria un nuovo modello di sviluppo ecocompatibile. Ma per fare questo abbiamo bisogno delle capacità e delle conoscenze di chi questo mondo lo vive e lo studia quotidianamente». «Condivido – prosegue il Consigliere regionale – le esigenze palesatami dal presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali, ai quali mi lega una parte importante del mio percorso professionale, di predisporre al più presto un Piano Strategico Regionale Forestale. Una magna carta dentro la quale tracciare le linee di indirizzo, le priorità per una nuova visione strategica del settore. Così come è opportuno alleggerire la burocrazia, in modo da porre fine al drastico rallentamento delle istruttorie dei progetti di taglio, delle richieste di autorizzazioni dei piani di gestione e di quelle previste per l’espletamento dei progetti inerenti le misure forestali del PSR». «Nei prossimi giorni -  conclude Graziano – mi farò promotore di un incontro tra il presidente della Giunta regionale, On. Jole Santelli, e l’ordine dei dottori agronomi e forestali per iniziare un dialogo costruttivo ma soprattutto mirato a costruire quella nuova visione in tema di forestazione che è tra i cardini principali del cambiamento atteso dalla Calabria».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.