3 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
4 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
2 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
2 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
2 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
3 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
22 minuti fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
51 minuti fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
4 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato

Gratteri torna sullo Jonio. Appuntamento a Rossano sabato 14

1 minuti di lettura

L'autore dialogherà con il giornalista Alfonso Bombini

L'accoglienza della Piana nei confronti del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri è pronta a ripetersi in occasione della nuova tappa del Magistrato nella Sibaritide. L'appuntamento è per sabato 14 dicembre, alle ore 18, nell'Auditorium del Liceo scientifico di Rossano, organizzata dalla Mondadori Bookstore dei fratelli Granata. Qui l'autore de La rete degli invisibili (scritto a quattro mani con Antonio Nicaso) dialogherà con il giornalista Alfonso Bombini sulle tematiche della 'ndrangheta, studiata a menadito nell'opera letteraria edita da Mondadori. I saluti verranno affidati al dirigente scolastico prof. Antonio Franco Pistoia. L'evento, come sempre, è aperto a tutti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.