3 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
4 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
1 ora fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
51 minuti fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
4 ore fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
21 minuti fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
1 ora fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
2 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
3 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
2 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»

Gran successo per il primo appuntamento con "Cisl in Forum"

2 minuti di lettura
Ha riscosso un grande successo di pubblico il primo appuntamento svoltosi lo scorso 15 marzo presso il salone “Pietro Martino” della Cisl di Rossano, in Via Regina Margherita. L’evento rientra nell’ambito del più vasto progetto denominato “Cisl in Forum” promosso a livello regionale dalla sede Cisl zonale Jonio Sila Greca. In una sala gremita di spettatori è stato proiettato il film d’autore “Conversazioni con Dio” di Stephen Deutsch. Il progetto “Cisl In Forum” è una iniziativa che ha come scopo la promozione di un percorso culturale e sociale ideato al fine di favorire la partecipazione della cittadinanza attiva e lo scambio intergenerazionale, attraverso la creazione di occasioni di dialogo e di confronto. Uno spazio fisico che consenta la circolazione delle idee e la promozione di uno scambio di conoscenze e informazioni: un incubatore che permetta momenti di aggregazione, socializzazione e confronto. L’incontro è stato organizzato dalla Cisl Zonale in collaborazione con l’Associazione Giovani Cisl, l’Anteas, la lega FNP-Cisl, il Coordinamento Donne e l’Associazione Culturale “Il Cenacolo della Città di Cosenza”. Ad introdurre il film e moderare l’incontro, il prof. Eugenio Gagliardi, presidente dell’Associazione “Il Cenacolo della Città di Cosenza”, che in più riprese ha evidenziato il suo interesse a supporto di tali iniziative socio culturali, che si prefiggono come fine la condivisione e lo stimolo al dialogo costruttivo. Il tema del film, incentrato sulla forza dell’amore universale ha sviluppato un partecipato momento di dibattito tra i presenti in sala. Al termine della proiezione, infatti, si sono susseguiti numerosi interventi incentrati sul bisogno avvertito di ritrovare i valori più alti riconducibili all’esistenza, specialmente in momenti di forte smarrimento e difficoltà dell’uomo, riscontrati sia nella trama del film, ma che accomunano molti di noi in questo particolare periodo storico. Tema azzeccato, che ha portato all’emersione di considerazioni di alto valore umano: valori che, come sottolinea il segretario cislino dell’Area Jonio-Sila Greca Michele Sapia hanno costituito e sono alla base della Cisl. Il richiamo a determinati valori di umanità e solidarietà sono stati toccati in termini di importanza nello scuotere ed interrogare le coscienze, di quanti, sia nell’ ambito della società civile che di chi ricopre dei ruoli di responsabilità istituzionali, si trovino nella posizione di dover fare delle scelte. A fare gli onori di casa, il neo segretario Cisl zonale Jonio Sila Greca Michele Sapia, che nel suo intervento pone un accento sull’importanza, anche a livello sindacale, di approfondire la cultura del fare tra la gente e per la gente, tramite momenti di aggregazione in sede sindacale. Nella discussione sono intervenuti, inoltre, il segretario generale della Ust-Cisl Cosenza, Antonio Russo e il segretario reg.le della Usr-Cisl, Giuseppe Lavia che hanno apprezzato e condiviso questo nuovo percorso di confronto e approfondimento tra gli iscritti e simpatizzanti. Ufficio stampa – Cisl Rossano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.