7 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
4 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
4 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
8 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»
5 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
7 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano
5 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
6 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
6 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»

Gran successo per il primo appuntamento con "Cisl in Forum"

2 minuti di lettura
Ha riscosso un grande successo di pubblico il primo appuntamento svoltosi lo scorso 15 marzo presso il salone “Pietro Martino” della Cisl di Rossano, in Via Regina Margherita. L’evento rientra nell’ambito del più vasto progetto denominato “Cisl in Forum” promosso a livello regionale dalla sede Cisl zonale Jonio Sila Greca. In una sala gremita di spettatori è stato proiettato il film d’autore “Conversazioni con Dio” di Stephen Deutsch. Il progetto “Cisl In Forum” è una iniziativa che ha come scopo la promozione di un percorso culturale e sociale ideato al fine di favorire la partecipazione della cittadinanza attiva e lo scambio intergenerazionale, attraverso la creazione di occasioni di dialogo e di confronto. Uno spazio fisico che consenta la circolazione delle idee e la promozione di uno scambio di conoscenze e informazioni: un incubatore che permetta momenti di aggregazione, socializzazione e confronto. L’incontro è stato organizzato dalla Cisl Zonale in collaborazione con l’Associazione Giovani Cisl, l’Anteas, la lega FNP-Cisl, il Coordinamento Donne e l’Associazione Culturale “Il Cenacolo della Città di Cosenza”. Ad introdurre il film e moderare l’incontro, il prof. Eugenio Gagliardi, presidente dell’Associazione “Il Cenacolo della Città di Cosenza”, che in più riprese ha evidenziato il suo interesse a supporto di tali iniziative socio culturali, che si prefiggono come fine la condivisione e lo stimolo al dialogo costruttivo. Il tema del film, incentrato sulla forza dell’amore universale ha sviluppato un partecipato momento di dibattito tra i presenti in sala. Al termine della proiezione, infatti, si sono susseguiti numerosi interventi incentrati sul bisogno avvertito di ritrovare i valori più alti riconducibili all’esistenza, specialmente in momenti di forte smarrimento e difficoltà dell’uomo, riscontrati sia nella trama del film, ma che accomunano molti di noi in questo particolare periodo storico. Tema azzeccato, che ha portato all’emersione di considerazioni di alto valore umano: valori che, come sottolinea il segretario cislino dell’Area Jonio-Sila Greca Michele Sapia hanno costituito e sono alla base della Cisl. Il richiamo a determinati valori di umanità e solidarietà sono stati toccati in termini di importanza nello scuotere ed interrogare le coscienze, di quanti, sia nell’ ambito della società civile che di chi ricopre dei ruoli di responsabilità istituzionali, si trovino nella posizione di dover fare delle scelte. A fare gli onori di casa, il neo segretario Cisl zonale Jonio Sila Greca Michele Sapia, che nel suo intervento pone un accento sull’importanza, anche a livello sindacale, di approfondire la cultura del fare tra la gente e per la gente, tramite momenti di aggregazione in sede sindacale. Nella discussione sono intervenuti, inoltre, il segretario generale della Ust-Cisl Cosenza, Antonio Russo e il segretario reg.le della Usr-Cisl, Giuseppe Lavia che hanno apprezzato e condiviso questo nuovo percorso di confronto e approfondimento tra gli iscritti e simpatizzanti. Ufficio stampa – Cisl Rossano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.