2 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
4 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
6 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
20 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
21 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
5 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
7 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
20 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
6 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
43 minuti fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

GoEnergy Volley: ancora una sconfitta per i rossoneri

1 minuti di lettura
Ancora una sconfitta per la Goenergy. La squadra rossonera cede il passo alla Gestioni e Soluzioni Sabaudia, perdendo per tre set ad uno. Decisiva, per la formazione ospite del tecnico Sandro Passaro,  la prestazione dell’ex schiacciatore rossonero Cesare Gradi, top scorer della serata con ben trenta palloni messi a terra. in casa Corigliano Rossano ventuno punti per Davide Cester e sedici per Gonzalez. La gara. Nella prima partita praticamente sempre avanti gli ospiti. La rimonta della Goenergy è tardiva ed il set si conclude sul ventidue a venticinque. Nel secondo set la squadra di Nacci dimostra di essere capace di alzare il ritmo e giocare con più agonismo. Il parziale scivola agilmente in favore dei padroni di casa. Chiude Cester con un ace sul punteggio di venticinque a venti. Nel terzo  set si rivedere il copione del primo parziale. Goenergy imprecisa, e ne approfitta la Gestione e Soluzioni Sabaudia. Quarta partita combattuta, ma fino ad un certo punto. Nei momenti clou meglio Sabaudia e finale sul ventidue a venticinque. Le dichiarazioni di fine partita. Il tecnico ospite Passaro:«Davvero un bella prestazione. Abbiamo lavorato tanto e preparato la gara nei dettagli. A parte il secondo set, parziale nel quale abbiamo sbagliato molto, siamo riusciti a fare gran parte di quanto provato. È una bella soddisfazione vincere su questo campo, ma siamo consapevoli che il torneo è molto lungo e sarà difficile su ogni campo. Intanto ci godiamo questa bella vittoria». Il direttore sportivo Pino De Patto a fine gara «Involuzione preoccupante della squadra, bisogna capire cosa non sta andando per il verso giusto. Purtroppo lavoriamo tanto in palestra ma non riusciamo a mettere in pratica in gara quanto proviamo durante la settimana. Ci sarà una riflessione per capire meglio le cause di questa inversione di tendenza. Sottolineo che nessuno è in discussione, ma vederci in questa situazione certamente non ci fa piacere. Rispetto l’andata sembra un altro campionato, il nostro, ma siamo gli stessi. Chiudo dicendo che il nostro obbiettivo è sempre stato salvarci, passando per il divertimento. Siamo in linea con i programmi, ma il divertimento dell’andata manca. Faremo il possibile per migliorare sin da domani».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.