1 ora fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
4 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
43 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
2 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
13 minuti fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
3 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"

Gli arcobaleni della speranza di Cariati ci ricordano che andrà tutto bene

1 minuti di lettura
La colorata iniziativa “Andrà tutto bene”, promossa dall’associazione “Progetto infanzia” di Mantova e rilanciata da tante scuole italiane, ha raccolto anche l’adesione dell’Istituto Comprensivo di Cariati. Per un motivo molto semplice: fa stare meglio e fa guardare al prossimo futuro con una buona dose di speranza. Da un po’ di giorni, infatti, gli alunni (dall’infanzia alla secondaria), insieme ai loro cari, sono all’opera per disegnare su cartelloni, lenzuoli o su semplici fogli di carta coloratissimi arcobaleni con la scritta “Andrà tutto bene!” che, secondo le indicazioni dei promotori, il prossimo 14 marzo potranno essere tutti appesi su terrazze, alle finestre o alle ringhiere dei balconi. Un’iniziativa giocosa, che darà certamente sollievo e sostegno a tante famiglie cariatesi, nella difficoltà di far capire ai più piccoli cosa sta succedendo e cosa occorre fare, quanto nell’impegno di rassicurarli e avere fiducia perché, appunto, “andrà tutto bene”. Ma che offre anche la possibilità di stare insieme, anche solo idealmente, per sconfiggere la paura e celebrare la bellezza della vita e delle relazioni umane, di cui, mai come ora, si apprezza il valore. Anche da Cariati, dunque, parte, ad opera dei più piccoli, vera speranza per il mondo, una grande onda di positività, che farà affrontare meglio questi difficili giorni di isolamento e le regole di comportamento imposte dalle autorità sanitarie e civili per  fermare il diffondersi dei contagi. Si attende quindi di vedere, nei prossimi giorni, Cariati e tutta l’Italia invase dai bellissimi arcobaleni della speranza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.