5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Giuseppe Graziano su ammodernamento ex 534: lavori ancora a rilento

1 minuti di lettura
Sopralluogo del già segretario questore del consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, sulla ex statale 534 Sibari-Autostrada del Mediterraneo. Su cui sono in corso lavori di ammodernamento nel contesto della più ampia opera di riqualificazione della statale 106. "Procedono a rilento" è il commento di Graziano; che già in precedenza aveva denunciato lentezza, ritardi e disagi  provocati dalla chiusura dell'arteria. E in proposito aveva presentato un'interrogazione consigliare che ricevette risposte poco esaustive. "Nei giorni scorsi – dice Graziano – ho ricevuto le segnalazioni di numerosi cittadini. Che continuano a sollecitare di interessarmi, insieme al movimento, dei disagi che i ritardi dei lavori stanno provocando all’economia territoriale; nonché della pericolosità delle strade di servizio secondarie. Che già in passato hanno provocato incidenti mortali.
GIUSEPPE GRAZIANO: OPERA PROROGATA GIA' PER BEN DUE VOLTE
Ho voluto effettuare un sopralluogo sull’area dei cantieri. Purtroppo, ancora una volta, così come accadde nell’estate del 2016, ho dovuto constatare la lentezza dei lavori. Una lentezza incomprensibile – precisa Graziano - dal momento che il Governo ha stanziato già da tempo i fondi necessari. Oggi – aggiunge il Presidente nazionale del CCI - dopo l’apertura del primo lotto a doppia corsia, tra Doria e Spezzano Albanese, è ancora in fase di realizzazione il secondo lotto di ricongiungimento alla A2. Mentre del primo lotto Sibari-Doria ancora nessuno ne parla. Eppure si tratta, nel complesso, di un tracciato stradale di poco più di 20km. Che, con un po’ più di buona volontà, si sarebbe potuto completare in tempi relativamente brevi. Invece la consegna di quest’opera, necessaria per il collegamento della Sibaritide alla direttrice stradale nazionale, è già stata prorogata per ben due volte. E ci auguriamo – conclude Graziano - che la prossima scadenza, fissata al 3 febbraio prossimo, venga rispettata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.