6 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
9 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
5 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
8 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
8 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
7 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
7 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
5 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
4 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
6 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»

Giuseppe Graziano su ammodernamento ex 534: lavori ancora a rilento

1 minuti di lettura
Sopralluogo del già segretario questore del consiglio regionale della Calabria, Giuseppe Graziano, sulla ex statale 534 Sibari-Autostrada del Mediterraneo. Su cui sono in corso lavori di ammodernamento nel contesto della più ampia opera di riqualificazione della statale 106. "Procedono a rilento" è il commento di Graziano; che già in precedenza aveva denunciato lentezza, ritardi e disagi  provocati dalla chiusura dell'arteria. E in proposito aveva presentato un'interrogazione consigliare che ricevette risposte poco esaustive. "Nei giorni scorsi – dice Graziano – ho ricevuto le segnalazioni di numerosi cittadini. Che continuano a sollecitare di interessarmi, insieme al movimento, dei disagi che i ritardi dei lavori stanno provocando all’economia territoriale; nonché della pericolosità delle strade di servizio secondarie. Che già in passato hanno provocato incidenti mortali.
GIUSEPPE GRAZIANO: OPERA PROROGATA GIA' PER BEN DUE VOLTE
Ho voluto effettuare un sopralluogo sull’area dei cantieri. Purtroppo, ancora una volta, così come accadde nell’estate del 2016, ho dovuto constatare la lentezza dei lavori. Una lentezza incomprensibile – precisa Graziano - dal momento che il Governo ha stanziato già da tempo i fondi necessari. Oggi – aggiunge il Presidente nazionale del CCI - dopo l’apertura del primo lotto a doppia corsia, tra Doria e Spezzano Albanese, è ancora in fase di realizzazione il secondo lotto di ricongiungimento alla A2. Mentre del primo lotto Sibari-Doria ancora nessuno ne parla. Eppure si tratta, nel complesso, di un tracciato stradale di poco più di 20km. Che, con un po’ più di buona volontà, si sarebbe potuto completare in tempi relativamente brevi. Invece la consegna di quest’opera, necessaria per il collegamento della Sibaritide alla direttrice stradale nazionale, è già stata prorogata per ben due volte. E ci auguriamo – conclude Graziano - che la prossima scadenza, fissata al 3 febbraio prossimo, venga rispettata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.