39 minuti fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
2 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
4 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
2 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
3 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
4 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
5 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
3 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
49 minuti fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
2 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

Giuseppe Graziano a lavoro per una nuova mobilità interna

1 minuti di lettura

Secondo Giuseppe Graziano, per la nuova città di Corigliano Rossano sarà fondamentale dialogare ed essere connessa con il territorio

Per rivendicare l'autorevole ruolo guida nel territorio bisogna avviare ed innescare un processo di sviluppo del porto e potenziare le rete stradali e le ferrovie. È quanto dichiara il candidato sindaco Giuseppe Graziano condividendo con i cittadini le idee programmatiche per portare in connessione Corigliano-Rossano e renderla facilmente accessibile. Il sistema della mobilità è il linguaggio migliore che una Città possa esprimere per dialogare con il resto della regione e del Paese. Ed io su questo voglio avviare un’azione amministrativa decisa. A partire proprio dalla rimodulazione della viabilità e dei trasporti comunali”.Le vie di comunicazione esterne – aggiunge Graziano - sono importanti e nei giorni scorsi ho detto quali sono le mie idee per potenziare la mobilità stradale e portuale, oltre al sistema ferroviario che necessità di non più prorogabili ammodernamenti. A proposito, è delle ultime ore l’appello del presidente dell’Associazione Basta Vittime sulla Statale 106 a prendere un impegno preciso e chiaro sulla costituzione di un Tavolo tecnico operativo permanente per affrontare e cercare di risolvere insieme al territorio l’annosa questione della strada della morte. Con Pugliese condividiamo un comune percorso che, oltre a vedermi tra in primi iscritti dell’Associazione, mi trova totalmente vicino alle battaglie per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della Statale. Per me sarà un impegno morale aderire e convocare da Sindaco il tavolo interistituzionale”.Ma interesse del nuovo governo civico – prosegue il candidato Sindaco - che presiederò insieme alla coalizione, dovrà essere anche quello di creare una facile connettività cittadina. È qui la sfida radicale che ci attende. Rimodulare in modo copernicano il sistema viario interno della Città. E per dimostrare che non parlo del libro dei sogni, dico subito che i fondi per attuare le azioni necessarie per infrastrutturare il nuovo impianto di connessioni urbane potranno essere attinti dai finanziamenti comunitari facendo leva sulle misure che spettano aicomuni con popolazione superiore ai 50mila abitanti. Un mondo, questo, totalmente diverso e ovviamente più ricco rispetto alle programmazioni che hanno interessato i due estinti comuni di Corigliano e Rossano”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.