5 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
8 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
6 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
6 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
7 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
9 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
5 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
8 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
7 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Giunta regionale, ecco il primo nome: Capitano Ultimo all'ambiente - VIDEO

1 minuti di lettura
Chi si aspettava un colpo a sorpresa da parte della neo governatrice della Calabria, Jole Santelli, dopo le polemiche degli ultimi giorni attorno alla spartizione di poltrone in giunta, è stato accontentato. La prima presidente donna della Calabria mette a capo dell’assessorato all’ambiente, un settore delicatissimo per la nostra regione, nientemeno che Sergio De Caprio meglio noto come il capitano Ultimo, l’uomo dello Stato che nel 1993 catturò Totò Riina, il capo dei capi della mafia sicialiana. Il militare dell’Arma ha 58 anni, è stato a capo dell'unità Crimor oltre che vice comandante del Comando carabinieri per la Tutela dell'Ambiente a Roma. Ultimo è dunque il primo assessore della nuova giunta regionale e a lui Santelli affiderà la delega all'Ambiente, anche in considerazione della sua lunga esperienza in materia. Dal maggio 2018 guida il Comando per la tutela della biodiversità e dei parchi dei Carabinieri Forestali (Cutfaa). «Avrò il privilegio di servire il popolo calabrese - ha detto De Caprio durante la conferenza di presentazione svoltasi stamani nella sala stampa della Camera dei Deputati  - senza secondi fini, con il solo obiettivo di conseguire il bene comune. È un incarico - ha proseguito - di grande responsabilità da attuare con un gioco di squadra. È una delle sfide più belle che voglio affrontare. I temi sono tanti e concorderemo le cose da fare con il presidente e con la squadra. L'importante è garantire l'autodeterminazione della Calabria senza interferenze mafiose. Sono contro il concetto di dominio - ha concluso - che non mi appartiene». «La nostra regione ha un ambiente molto fortunato e allo stesso tempo molto sfortunato, con molte luci e molte ombre - ha detto Jole Santelli - Nelle città siamo in piena crisi rifiuti, c'è un enorme problema di depurazione e delle bonifiche, pensiamo all'Eni a Crotone. Ma allo stesso tempo siamo l'unica regione con tre parchi nazionali, con un enorme patrimonio boschivo e naturalistico». Questo il video pubblicato dal presidente Jole Santelli anticipando la nomina di assessore all'Ambiente al capitano De Caprio: [video width="400" height="224" mp4="http://www.ecodellojonio.it/wp-content/uploads/2020/02/getfvid_86973048_513497606238014_5624574542459437056_n.mp4"][/video]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.