11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

In giro senza rispettare il Decreto anti Covid-19: quattro denunciati

1 minuti di lettura

Quattro persone sono state denunciate dai Carabinieri Forestale della Stazione di Montalto Uffugo, perché inosservanti alle norme stabilite con il Decreto Legge relativamente allo spostamento delle persone fisiche tra comuni

Le quattro persone, durante dei controlli effettuati nelle aree rurali e montane, sono state fermate mentre circolavano lungo la rete di viabilità del comune di Lattarico, provenienti da altri comuni, senza alcun comprovato motivo che ne giustificasse il relativo spostamento. Inoltre, in tutti i casi, i soggetti denunciati, non sono stati in grado di poter autocertificare l'indispensabile stato di necessità allo spostamento. Tutti i denunciati residenti nella provincia di Cosenza non hanno addotto giustificazioni valide in merito alla loro circolazione nonostante ci fosse in atto il divieto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.