2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
43 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso

Gio Evan a Corigliano Rossano per presentare Cento cuori dentro

1 minuti di lettura

Si tratta dell'unica tappa in Calabria del tour narrativo

"Non sarà una presentazione del libro perché nessuno vi presenterà niente. Quello che avverrà, quello che vedrete, è sempre stato dentro voi, in realtà vi conoscete già da secoli. Sarà una presente azione perché di questo tratta il romanzo "cento cuori dentro" dell'inizio della coscienza dell'azione". Con queste parole è stata annunciata l'unica tappa calabrese del tour narrativo di Gio Evan. Il poliedrico scrittore e poeta amatissimo dai giovani sarà ospite questa sera 18 aprile a partire dalle 18e15 della Libreria Mondadori Bookstore di Corigliano Rossano. Presenterà Cento cuori dentro, il suo ultimo romanzo pubblicato il 9 aprile. Una storia intima, sul filo dell’autobiografia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.