16 minuti fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
26 minuti fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
2 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
3 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
4 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
1 ora fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
4 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
3 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
2 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Gino Promenzio denuncia: "Orari stravolti e lezioni nei container?"

1 minuti di lettura
  Una circolare allerta bambini e le famiglie del Plesso Ariosto di Corigliano. A denunciare l’accaduto è il consigliere di minoranza Gino Promenzio che annuncia che giorno 7 gennaio la scuola resterà chiusa in quanto “destinatario di un finanziamento Miur per “intervento di adeguamento strutturale, efficientamento energetico e di adeguamento alle normative vigenti …”. Il leader di Civico e Popolare continua: “Molti bambini, pertanto, al rientro dalle vacanze natalizie non solo non troveranno più il loro banco, ma saranno costretti a fare dei turni per continuare nella normale attività didattica, garantita - per loro – in un altro edificio e nelle ore pomeridiane. Nella circolare si legge, inoltre, che questa è una soluzione temporanea, in attesa che “il Sindaco provveda a far allestire moduli prefabbricati in area Eurospin. Che lo storico istituto scolastico, frequentato da diverse generazioni, necessiti di interventi di messa a norma e che sia fatiscente in più punti – come conferma una relazione tecnica di sopralluogo, richiesta dal dirigente della manutenzione del comune di Corigliano – Rossano e datata 27 agosto 2019 -  lo sappiamo tutti e lo sanno bene anche i genitori che oggi si chiedono come mai questi lavori urgenti e “risaputi” si debbano necessariamente eseguire con questa urgenza, senza neanche il tempo di potersi organizzare”. A questo punto l’affondo di Promenzio ai danni di Stasi: “al sindaco, che domani, a sole 69 ore di anticipo dalla riapertura delle attività scolastiche, spiegherà a 250 famiglie come dovranno riorganizzare la propria vita, ribaltando gli orari delle lezioni, chiediamo anche lumi e chiarezza sui già citati “moduli prefabbricati”, spiegando se si tratta di un omaggio per i 40 anni dal terremoto in Irpinia, o di una soluzione “comoda e all’avanguardia”. E poi questa amministrazione comunale ha idea di come acquisirli questi container? saranno acquistati o noleggiati? Se acquistati, con affido diretto ( visto i tempi) o con bando di gara?”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.