1 ora fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
3 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
2 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
1 ora fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
5 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
2 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
13 minuti fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
3 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
5 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
10 minuti fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista

Ginese (Aria Nuova): fusione di cosa?

1 minuti di lettura

“Non possiamo non commentare la decisione del presidente della Regione Calabria di indire per il prossimo 22 ottobre un referendum consultivo tra i cittadini dei due centri jonici. Chiamati a dire la loro circa tale ipotetico progetto”. Esordisce così Gianluca Ginese, componente del movimento Aria Nuova – Riferimento Popolare, tornando ad occuparsi del processo di fusione Corigliano-Rossano. “A questo punto, oggi più di ieri non possiamo esimerci dall’esprimere seri dubbi e forti perplessità su questo avveniristico disegno. Sui tempi e sulle modalità. Sul cosa ci aspetta. Se infatti fusione deve essere, questa dovrebbe accompagnarsi ad un graduale iter e alla designazione di patti chiari. Fondati sulla equiparazione di ambedue le realtà comunali. Di tutt’oggi a questo non c’è traccia. Anzi, di giorno in giorno cresce lo spettro del futuro inglorioso che attende la comunità di Corigliano. Già attualmente privata dei più elementari servizi pubblici”.

GINESE: FUSIONE NON SIA SOLO DI FACCIATA

“Come giovani interessati attivamente alla vita politica e sociale della propria città, rappresentati in Consiglio comunale da Francesco Madeo, abbiamo seguito con attenzione l’evolversi della vicenda. E non condividiamo affatto lo scenario che si presenta. Non siamo aprioristicamente contrari – spiega ancora Ginese – ad un ipotetico progetto di fusione tra le più importanti e popolose cittadine dell’area jonica cosentina. Tuttavia riteniamo che tale progetto debba essere basato su contenuti e proposte fattibili. Una fusione nei fatti e accompagnata dai fatti. Affinché l’unione tra le due rappresentative realtà municipali non sia solo di facciata e, soprattutto, che Corigliano non vada a ritagliarsi una posizione di assoluta subalternità rispetto a Rossano, come invece si profila”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.