3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:Extra Omnes
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
29 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
59 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria

Gestione illecita rifiuti, sequestrata area a San Pietro in Guarano

1 minuti di lettura
Nell’ambito dell’operazione “JPO Waste Trafficking” in collaborazione con Europol disposta dall’Ispettorato Generale sul territorio nazionale, gli uomini del Nipaf di Cosenza, Nucleo investigativo di Polizia Ambientale del Corpo Forestale, in collaborazione con i Comandi Stazione di San Pietro in Guarano e Cosenza hanno posto sotto sequestro una area di circa 2000 metri quadri adiacente ad una attività di autodemolizione nel comune di S.Pietro in Guarano (cs). In tale area, priva di autorizzazioni necessarie per questo tipo di attività, sono stati rinvenuti 10 autocarri fuori uso. Uno di questi regolarmente targato è risultato sottoposto a sequestro con custodia in luogo diverso rispetto a quella del ritrovamento. All’interno del terreno erano presenti  inoltre  10 cassoni  colmi di rifiuti di vario genere per lo più provenienti da attività di trattamento di veicoli fuori uso, oltre a 2 semirimorchi al cui interno erano stati depositati centinaia di pneumatici fuori uso. 2 Casseforti e diversi motori fuori. Tale attività ha portato al deferimento di cinque persone per gestione illecita di rifiuti pericolosi e non e  di veicoli fuori uso. Una persona è stata deferita anche per violazione  di sigilli e distruzione di cose sottoposte a sequestro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.