7 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
5 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
5 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
7 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
6 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
4 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
6 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
4 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
3 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
8 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Fusione, si prepara consiglio congiunto

1 minuti di lettura

Verso la fusione Corigliano-Rossano, nei prossimi giorni i due consigli comunali si riuniranno in un'assise congiunta. Con l'obiettivo di poter iniziare a tracciare un indirizzo comune in relazione all’esito positivo delle consultazioni referendarie dello scorso 22 ottobre. A farsi promotrice ed interprete della volontà già avanzata dai consiglieri di minoranza di concordare un nuovo importante momento di incontro tra le massime istituzioni democratiche delle due città è stato il Presidente del Consiglio Comunale di Rossano Rosellina Madeo. Lo ha fatto in una missiva trasmessa martedì 31 ottobre scorso all’omologo Presidente Pasquale Magno. Affinché ne informasse i consiglieri comunali di Corigliano.

FUSIONE, METTERE IN ATTO INIZIATIVE CHE CONCRETIZZINO LA VOLONTA' POPOLARE

Ne da notizia la stessa Madeo; che nei giorni scorsi si è già confrontata con il Presidente dell’Assise di Corigliano condividendo la necessità di organizzare una serie di incontri preparatori, di metodo e di merito. Finalizzati a costruire un percorso adeguato all’importanza dei contenuti; nonché alla delicatezza istituzionale dell’iter in corso. L’obiettivo comune – scandisce il Presidente – resta quello di mettere in atto ogni iniziativa utile a concretizzare la volontà popolare consacrata nel referendum. Il tutto nel quadro normativo previsto e nel dialogo ed equilibrio tra le due istituzioni.

PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE ROSSANO

Adesione alla rinegoziazione per il secondo semestre 2017 per i prestiti concessi ai Comuni dalla Cassa DD.PP. SPA (PUNTO 2). – ATEM Cosenza 2 – EST, approvazione dello schema di convenzione per l’esercizio associato delle funzioni in materia di distribuzione del Gas Naturale (PUNTO 3). – Sono, questi, i due punti all’ordine del giorno della prossima assise civica di Rossano. Convocata dalla stessa Madeo in seduta straordinaria, indifferibile ed urgente per lunedì 6 novembre alle ore 17. In caso di seduta deserta l’assise civica si riunirà martedì 7 alla stessa ora.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.