Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
12 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
13 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
6 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
15 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
11 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
14 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Flavio Stasi invita i colleghi del territorio al Castello Ducale

1 minuti di lettura

Un utile e costruttivo confronto permanente tra tutti i comuni dell’area, una delle prime iniziative ad essere annunciate dal sindaco Stasi

Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi annuncia di aver invitato tutti i colleghi del territorio al primo di una serie di incontri finalizzati a rafforzare la collaborazione tra le amministrazioni comunali; con l'obiettivo di contribuire insieme ad elevare la qualità dei servizi, della vita e della complessiva proposta comune della Sibaritide. "Il dialogo, l’interazione e la progettazione costante con tutto il territorio - dichiara il primo cittadino - sia sul governo delle grandi questioni aperte e delle emergenze comuni, sia soprattutto sulle opportunità di un diverso sviluppo per i prossimi anni, rappresentano una delle bussole della nostra azione sociale, politica ed istituzionale; nonché al tempo stesso la chiave di lettura dell’idea di cambiamento che vogliamo condividere con l’intera Sibaritide".

La prima tappa di questo che ambisce ad essere un utile e costruttivo confronto permanente tra tutti i comuni dell’area e che è stata una delle prime iniziative ad essere annunciate dallo stesso Sindaco all’indomani del suo insediamento è fissato per  sabato 13 luglio, alle ore 10, nel Castello Ducale, nel Centro Storico dell’area territoriale di Corigliano.

I SINDACI INVITATI

Nella prestigiosa Sala degli Specchi di quello che rappresenta uno dei più emblematici marcatori identitari della Città d’arte di CORIGLIANO-ROSSANO, il Sindaco ha invitato i colleghi dei comuni di CASSANO ALLO JONIO, CROSIA, TREBISACCE, CARIATI, VILLAPIANA, ROCCA IMPERIALE, LONGOBUCCCO, AMENDOLARA, FRANCAVILLA MARITTIMA, MANDATORICCIO, CERCHIARA DI CALABRIA, ORIOLO, ROSETO CAPO SPULICO, MONTEGIORDANO, CAMPANA, S.GIORGIO ALBANESE, CALOPEZZATI, ALBIDONA, BOCCHIGLIERO, CALOVETO, VACCARIZZO ALBANESE, PIETRAPAOLA, CROPALATI, PALUDI, SCALA COELI, PLATACI, CANNA, TERRAVECCHIA, SAN LORENZO BELLIZZI, SAN COSMO ALBANESE, SAN DEMETRIO, ALESSANDRIA DEL CARRETTO, NOCARA, CASTROREGIO, S.LORENZO DEL VALLO, SANTA SOFIA D’EPIRO, SPEZZANO ALBANESE e TERRANOVA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.