3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
23 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
53 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

Festival Verdi, partecipa anche il tenore calabrese Federico Veltri

1 minuti di lettura
Il giovane tenore calabrese, Federico Veltri, al Festival Verdi 2019. Un grande riconoscimento per il giovane tenore che si era fatto apprezzare a Canale5 in due spettacoli diversi a ridosso delle ultime festività natalizie. Ieri è stato presentato il Festival Verdi 2019 che prevede 4 titoli Verdiani di cui 3 nuovi allestimenti in 3 luoghi diversi. Nabucco, I Due Foscari, Luisa Miller ed Aida i titoli scelti fra i più rinomati della scena lirica mondiale. Federico Veltri nel cast di Luisa Miller insieme ad artisti come Riccardo Zanellato (miglior bassbariton al mondo) e diretto da Roberto Abbado con la regia di Lev Dodin. Questo è il risultato dopo che Veltri ha frequentato, unico italiano ammesso, l’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma.
FESTIVAL VERDI, FELICISSIMO IL TENORE COSENTINO
"È per me un grande onore ed una grande soddisfazione essere stato chiamato per questo importantissimo Festival nel Teatro e nella città Verdiana per eccellenza. Ringrazio Cristiano Sandri, Direttore Artistico del Teatro Regio di Parma, per questa meravigliosa opportunità, il Soprano Fiorenza Cedolins e la Signora Susanna Stefani Caetani, rispettivamente docente ed agente, per il lavoro costante e la fiducia che ripongono nella mia persona".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.