12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
14 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
13 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
12 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
11 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»

Ferrari editore, Bruni annuncia il suo prossimo libro

1 minuti di lettura
Pierfranco Bruni, raffinato e innovativo interprete del Novecento letterario italiano e candidato al Premio Nobel per la Letteratura, annuncia in un'intervista l'uscita del suo prossimo libro con Ferrari Editore.  Il viaggio accanto, questo il titolo dell'opera "avrà lo scopo di ri-scoprire e ri-leggere la figura di Corrado Alvaro spiega Bruni -. L’Alvaro del viaggio è l’Alvaro scrittore che fa della vastità dell’orizzonte e dei linguaggi la conoscenza della propria ontologia”. Antropologo e italianista calabrese Pierfranco Bruni giovedì 17 Novembre, alle ore 16, nella splendida cittadina di Assisi ha tenuto una lectio magistralis dal titolo La letteratura e l’antropologia della luna nel tempo del mistero.
FERRARI EDITORE, IL PROFILO DI BRUNI
Sotto il punto di vista della ricerca, come studioso/intellettuale, senza ombra di dubbio, a occupare un ruolo centrale è il suo tentativo di tracciare nuovi percorsi interdisciplinari tra letteratura e antropologia. Con particolare attenzione allo sciamanismo europeo e orientale, per cui è noto in tutta Italia, avendo anche pubblicato diversi saggi, studi e pubblicazioni. Ha viaggiato per tutto il mondo, approdando a Vienna come in Turchia. Dove ha avuto sempre contatti con importanti istituzioni culturali pubbliche e private. Pierfranco Bruni sta tentando inoltre di approfondire un argomento fortemente innovativo e di fondamentale importanza per la cultura; un approccio comparato alla letteratura.  Per porla  a confronto con ciò che la circonda. E, a volte, persino la deforma per elevarsi da uno studio arido e puramente tecnico-disciplinare a una dimensione globale e più suggestiva del sapere. La Lectio magistralis di Bruni ha toccato aspetti originali, raccogliendo l’attenzione e gli applausi del pubblico, con un linguaggio semplice ma d'impatto e fortemente evocativo. Come l'argomento trattato: il fascino della luna che è caratterizzante in tutta la letteratura soprattutto del Novecento. “La luna - ha spiegato lo studioso - è una forza sciamanica.  Figure indimenticabili come Ariosto, Ovidio, Lorca, Pirandello, D’Annunzio e Pavese costituiscono l’anima e la forza di un’energia che è un inciso sciamanico potente. Lo stesso Leopardi - continua Bruni - è oltre la siepe romantica e vive l’allegoria della magia”. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.