2 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
5 ore fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
29 minuti fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
1 ora fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
2 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
3 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
59 minuti fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
4 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
18 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
4 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"

Fase 2, a Crosia il cimitero riapre con gli orari ordinari

1 minuti di lettura

Ingresso consentito tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 19.00. Ma bisognerà indossare sempre guanti e mascherine

Fase 2, nuovi orari per l’accesso al Cimitero. Le visite al sepolcreto pubblico saranno consentite tutti i giorni, da Lunedì a Domenica, dalle ore 7.00 alle ore 19.00. Restano in vigore le misure di comportamento anti-contagio. Gli accesso, infatti, non saranno consentiti a gruppi ma massimo a due persone dello stesso nucleo familiare. Chiunque faccia ingresso al cimitero dovrà indossare guanti e mascherine. Restano vietati gli assembramenti.

È quanto prevede la nuova disposizione del sindaco Antonio Russo nell’ambito delle azioni di allentamento delle misure restrittive imposte dall’emergenza Covid-19.

Al fine di evitare possibili disagi e disguidi, gli accessi al cimitero saranno costantemente controllate dal personale comunale addetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.