2 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
21 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
1 ora fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
1 ora fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
4 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
2 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale
19 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
3 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
3 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
22 minuti fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano

Fase 2, a Crosia il cimitero riapre con gli orari ordinari

1 minuti di lettura

Ingresso consentito tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 19.00. Ma bisognerà indossare sempre guanti e mascherine

Fase 2, nuovi orari per l’accesso al Cimitero. Le visite al sepolcreto pubblico saranno consentite tutti i giorni, da Lunedì a Domenica, dalle ore 7.00 alle ore 19.00. Restano in vigore le misure di comportamento anti-contagio. Gli accesso, infatti, non saranno consentiti a gruppi ma massimo a due persone dello stesso nucleo familiare. Chiunque faccia ingresso al cimitero dovrà indossare guanti e mascherine. Restano vietati gli assembramenti.

È quanto prevede la nuova disposizione del sindaco Antonio Russo nell’ambito delle azioni di allentamento delle misure restrittive imposte dall’emergenza Covid-19.

Al fine di evitare possibili disagi e disguidi, gli accessi al cimitero saranno costantemente controllate dal personale comunale addetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.