10 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
7 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
9 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
5 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
11 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
6 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
6 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
10 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
9 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria

Ex Lsu-Lpu, Scutellà: bene Stasi su incremento ore lavorative

1 minuti di lettura

Corigliano-Rossano tra le prime città in Italia ad aver recepito le nuove disposizioni in tema di stabilizzazione

La portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà si complimenta con il primo cittadino di Corigliano Rossano per «l'incremento del monte ore lavorative fino a 30 ore settimanali per i lavoratori stabilizzati del bacino ex Lsu-Lpu; una procedura possibile grazie alle nuove quote occupazionali inserite dal Governo nell’ultima legge di bilancio. Ottima iniziativa del sindaco Flavio Stasi che, rimanendo attento all’evoluzione normativa e alle esigenze dei lavoratori, ha reso possibile un nuovo passo verso la definitiva stabilizzazione a tempo pieno di quello che fino a pochi anni fa era solo un bacino lavorativo carico di disagi e senza prospettiva».

«Si tratta – dice la Deputata – di un altro e importantissimo risultato raggiunto grazie alla determinazione e caparbietà del Governo Conte e della Maggioranza parlamentare che nel mantenere un impegno focale del programma del Movimento ha incrementato il fondo di bilancio e varato le norme necessarie che oggi hanno permesso al sindaco Stasi di dare l’input ad un incremento al monte ore lavorativo».

CORIGLIANO ROSSANO TRA LE PRIME CITTA' IN ITALIA AD AVER RECEPITO LE NUOVE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE

«Sono doppiamente soddisfatta, non solo perché il primo cittadino non ha perso tempo nel dare seguito all’attuazione delle nuove norme, ma anche perché Corigliano-Rossano, la mia città, è tra le prime in Italia ad aver recepito le nuove disposizioni in tema di stabilizzazione. Credo questa sia la strada giusta – conclude Elisa Scutellà – per rendere proficua e produttiva quella filiera istituzionale che da Roma arriva fino al cuore del territorio dopo aver recepito le istanze nel percorso inverso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.