16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Ente Parco Nazionale Sila incontra l’Ambasciatore di Norvegia S.E. MARGIT F. TVEITEN in occasione del Peperoncino Jazz Festival

1 minuti di lettura
Sabato 27 luglio l’Ente Parco Nazionale della Sila incontrerà nella sede di Lorica, S.E. Margit F. Tveiten, ambasciatrice di Norvegia in Italia. La visita nel Parco Nazionale della Sila si lega all’evento annuale del “Peperoncino Jazz Festival”, manifestazione che ha da sempre visto la collaborazione tra la Reale Ambasciata di Norvegia e l’Ente Parco, sin dalla sua prima edizione nel 2009. Come sostenuto dal Commissario Straordinario, Francesco Curcio: “è un onore avere l’ambasciatrice di Norvegia in visita nella nostra Sila, con la quale poter condividere un momento significativo per la nostra comunità alla scoperta delle bellezze che il nostro territorio offre”. Per l’occasione sono stati invitati a partecipare: S.E. il Prefetto di Cosenza, il Comandante Provinciale di Cosenza dell’Arma dei Carabinieri, il Presidente della Comunità del Parco, i Sindaci dei Comuni del Parco Nazionale della Sila, i Presidenti delle Province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, il Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio, le Guide Ufficiali del Parco e gli operatori di Lorica: la ProLoco, Destinazione Sila e ConfCommercio "Sila". Il Peperoncino Jazz Festival giunto alla sua decima edizione approderà nei luoghi più affascinanti della Sila con una serie di concerti internazionali ad ingresso libero realizzati con il contributo dell’Ente Parco Nazionale della Sila - in quanto fortemente voluti dal Commissario Straordinario Francesco Curcio e dal Direttore dell’Ente, Giuseppe Luzzi, e realizzati con i prestigiosi patrocini istituzionali della Reale Ambasciata di Norvegia e del Consolato degli Stati Uniti d’America. La ricchissima parentesi silana del PJF sarà inaugurata nel segno delle sonorità nordiche, con una intensa “due giorni” nel corso della quale si esibiranno i migliori musicisti della scena jazzistica norvegese.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.