3 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
2 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
2 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
39 minuti fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
3 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
1 ora fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
4 ore fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
4 ore fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
1 ora fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
9 minuti fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico

Ente Parco della Sila: si è riunito il Consiglio Direttivo

2 minuti di lettura
Dopo 6 anni, in data 27 febbraio 2020, presso la sede legale ed amministrativa dell’Ente Parco a Lorica, si è svolto il primo Consiglio Direttivo alla presenza del Presidente Francesco Curcio e dei consiglieri Mauro Tripepi (designato dal Ministero dell'Ambiente), Roberto Sannino (designato dall'Ispra-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Giuseppe Belcastro, Antonio Falcone, Domenico Gallelli e Giovanni Pirillo (Designati dalla Comunità del Parco) e Gaetano Osso (designato dalle Associazioni Ambientaliste) . Ad aprire la prima seduta di questo nuovo Consiglio Direttivo il Presidente Francesco Curcio che, dopo i saluti di benvenuto, ha affermato che questo è il segno che finalmente il Parco Nazionale della Sila ha una governance, che consentirà di lavorare meglio per il territorio, per i cittadini che vivono il Parco e per coloro che visiteranno la Sila. Il Presidente Curcio ha voluto raccontare ai nuovi consiglieri lo stato di salute del Parco, affermando: «l’Ente Parco è attualmente in uno stato di benessere sia dal punto di vista delle progettazioni, che sono numerose, sia per l’erogazione di contributi ai territori del Parco, ma anche e soprattutto grazie alla capacità del Parco di intercettare finanziamenti della Regione Calabria, che rappresentano opportunità reali per l’Ente e per tutto l’immenso territorio della Sila, facendo prevalere come regola nella realizzazione degli interventi il rispetto per i contributi e l'impegno costante nei confronti dei cittadini». Tutto questo è stato possibile e sarà ancora possibile grazie al lavoro costante dei dipendenti dell’Ente Parco, coordinati dall’uscente Direttore f.f. Giuseppe Luzzi e dal nuovo Direttore f.f. Domenico Cerminara. Il Presidente ha poi dato la parola proprio ai dipendenti per raccontarsi e raccontare il proprio ruolo e lavoro nella grande famiglia dell’Ente Parco. Successivamente il dott. Francesco Curcio ha formalmente proclamato l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, argomento posto al primo punto all'ordine del giorno della seduta Dopo  tale atto si è passati alla  trattazione degli ulteriori argomenti in programma : il secondo  punto  ha riguardato la Ratifica alla Deliberazione del Presidente n.01 del 19 febbraio 2020 avente ad oggetto “Prima Variazione al  Bilancio di Previsione 2020”, inerente, in particolare, l'’addendum finanziario al bilancio scaturente  dal finanziamento disposto  dalla Regione Calabria in favore del Parco e che riguarda la realizzazione della ciclovia dei Parchi (€ 2.800.000,00) e dalle risorse finanziate disposte dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio a del Mare per attività destinate  alla conservazione della biodiversità (€ 85.000,00). Il Consiglio, dopo una serie di domande attente e precise sui finanziamenti, ha votato e approvato all'unanimità la ratifica della Deliberazione Presidenziale. Il Consiglio Direttivo ha poi continuato con un altro punto all’ordine del giorno: l’elezione del Vice Presidente. I Consiglieri designati dalla Comunità del Parco, hanno congiuntamente proposto l'elezione di Giuseppe Belcastro, Sindaco di San Giovanni in Fiore, come Vice Presidente dell’Ente. Il Consiglio, dopo una breve discussione, ha votato ed eletto Giuseppe Belcastro Vice Presidente dell’Ente Parco. In seguito il neo eletto ha preso la parola, augurando e augurandosi un buon lavoro, confermando la sua volontà a garantire all’Ente Parco collaborazione ed   impegno a lavorare sinergicamente con tutti gli attori territoriali per perseguire l’obiettivo di valorizzazione e salvaguardia del patrimonio del Parco della Sila. Successivamente tutti i consiglieri hanno rinnovato la volontà di condividere un percorso costruttivo, garantendo costante impegno e collaborazione attiva, per dare al Parco Nazionale della Sila ed alle popolazioni residenti un nuovo slancio verso un futuro migliore
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.