7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

Educazione alla lettura, continua l’impegno dell’Amministrazione

1 minuti di lettura
Favorire la diffusione del libro come strumento di emancipazione, individuare soggetti che vogliano partecipare al gruppo di promozione culturale Patto Locale per la Lettura. Dare vita a una rete territoriale volta ad incrementare gli indici di lettura fra i cittadini di Corigliano-Rossano e del territorio. La Giunta ha dato atto di indirizzo ai competenti uffici comunali per la costruzione del Patto. A darne notizia, con il Sindaco Flavio Stasi, è l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis ribadendo l’impegno nella promozione della cittadinanza attiva, attraverso occasioni di incontro e opportunità di crescita socio-culturale e la diffusione della lettura come valore e strumento in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva Il Patto, redatto in collaborazione con la dirigente Tina De Rosis, si inserisce in un più ampio percorso di promozione del consumo culturale, soprattutto in quelle famiglie dove il livello di istruzione si attesta su un livello medio-basso. I soggetti pubblici o privati operanti nel settore che vogliono aderire dovranno manifestare interesse presentando domanda sottoscritta dal legale rappresentante ed inviarla tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmec.it o presentarla a mano presso gli uffici del Protocollo in Via B. Abenante Palazzo Garopoli Area Urbana di Corigliano e Piazza SS Anargiri Area Urbana di Rossano, allegando il documento d’identità del dichiarante. Verranno prese in considerazione solo le domande presentate entro venerdì 31gennaio.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.