7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Ecoross, Corigliano: "Io riciclo di più"continua nelle scuole dell'infanzia

1 minuti di lettura
Ecoross. Il lavoro di cura del territorio da parte di tutti i cittadini è una precondizione per la sopravvivenza dell’intero sistema economico, sociale e politico costruito dalla civiltà umana. Ecoross contribuisce alla formazione di una coscienza civica ambientale attraverso un’attività costruita ad hoc che si racchiude nel progetto “Io riciclo di più”. Il viaggio intrapreso nell’anno scolastico 2019-2020 a ottobre nelle scuole primarie dei comuni in cui l’azienda è gestore del servizio di Igiene Urbana si è concluso con la soddisfazione dei dirigenti scolastici, delle Amministrazioni comunali coinvolte e degli studenti. Gli incontri sono avvenuti con le classi quarte di tutti gli istituti, nei quali hanno preso parte in totale 815 alunni, così ripartiti: a Corigliano 409 scolari, a Rossano 319, a Mandatoriccio 13, a Trebisacce 74. Numeri importanti che denotano l’impegno profuso e l’attenzione messa nell’azione pedagogica portata avanti. I bambini come contaminatori di buone pratiche nelle famiglie. A gennaio il percorso continua con le scuole dell’infanzia. Si è partiti dal Comune di Corigliano Rossano nell’area urbana di Corigliano. Lunedì 13 gennaio l’informatrice ambientale Aldina Provenza ha incontrato i piccoli dell’Istituto comprensivo “Vincenzo Tieri”, mentre giovedì 16 sarà alla scuola dell’infanzia “Maria Montessori”, dell’istituto comprensivo Erodoto da Thuri. Dopodiché, si proseguirà con l’Area Urbana di Rossano, Trebisacce e Mandatoriccio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.