1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
44 minuti fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
4 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
2 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
1 ora fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
3 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
14 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»

Economia calabrese rallenta, Mazzuca: rilanciare le infrastrutture

1 minuti di lettura
Economia calabrese, "i dati appena presentati dal Centro Studi di Confindustria purtroppo non sono positivi. E non lasciano intravedere niente di buono per il 2019. Registriamo dati negativi sulla produzione industriale, con segnali di difficoltà da tutti i territori; che certificano un rallentamento generale e la mancanza di fiducia da parte degli imprenditori".  Così il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca commenta i dati Istat sul Pil, elaborati da Confindustria, che certificano la situazione di recessione del Paese e le prospettive deboli per i prossimi mesi, anche per l’Eurozona.
ECONOMIA CALABRIA, E' IL MOMENTO DI AGIRE
"Occorre rilanciare le infrastrutture, ad iniziare da quelle già finanziate, ma incredibilmente ferme. Avviarle comporterebbe una decisiva iniezione di liquidità nell'economia – sottolinea Mazzuca - soprattutto al Sud ed in Calabria. Per far ripartire il Paese bisogna fare squadra: governo, istituzioni, mondo imprenditoriale e sindacati.  Occorre condividere una strategia unica, utile per rilanciare produzione, consumi, lavoro. E' urgente creare nuove opportunità per tutte le aree del Paese, soprattutto al Sud ed in Calabria. E' il momento di discutere in modo costruttivo e, soprattutto, di agire".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.