19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
20 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"

Donna, impresa ed agricoltura, al centro del convegno organizzato dalla Fidapa BPW Italy di Corigliano

1 minuti di lettura
Sabato 13 aprile scorso, la Fidapa BPW Italy sezione di Corigliano ha organizzato un importante convegno nella Sala degli Specchi del Castello Ducale di  Corigliano centro storico. Donne, impresa e agricoltura: questi gli argomenti al centro del convegno. Il talento delle donne in agricoltura, capaci di implementare la creatività e di far scoccare la scintilla dell'innovazione. Molti gli interventi succedutisi: le autorità FIDAPA Distretto Sud Ovest, la Presidente Giusy Porchia,la vicepresidente Margherita Vindice, la Presidente di sezione dr.ssa Maddalena Avolio. Ha coordinato i lavori la vicepresidente di sezione Giulia Amante. Efficaci, inoltre, gli interventi da parte di Lina Pecora, dott. Agronomo, Maria Grazia Minisci,presidente del CEEQ e Rosita Mastrota,presidente AGIO Calabria. Tre riusciti modelli che hanno raccontato la loro esperienza in modo magistrale.  A loro l'augurio di un brillante futuro, questa la voce corale che si è levata per salutare le donne protagoniste.
PASSIONE E CREATIVITÀ PER ARRICCHIRE LA NOSTRA TERRA.L'ESEMPIO DELLE DONNE
Interessante anche l'intervento della socia young  Valentina Castrovillari,giovane imprenditrice, che partendo dalla sua esperienza nel campo dell'agricoltura ha messo in evidenza la ricchezza della nostra terra. Il futuro è donna: fare impresa in agricoltura e valorizzazione delle imprese del territorio. Il tema ideato dalla vicepresidente Giulia Amante assieme al gruppo di lavoro si ricollega alla drammatica fase di transizione che il mondo sta vivendo contraddistinto dagli eventi economici, politici, oltre che antropologici. É proprio in questo periodo attuale di incertezza economica e di modesta prospettiva é doveroso lanciare un messaggio di concreta positività, con un forte richiamo al talento personale e alla passione creativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.