3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
11 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
41 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi

Domani 5 maggio, 2° Purpurea Friendly Day. Giornata all'Abbazia di Santa Maria del Patire

1 minuti di lettura
Rossano Purpurea presenta 2° Purpurea Friendly Day. L'appuntamento è fissato per domani domenica 5 maggio, nella storico scenario dell'Abbazia di Santa Maria del Patire. Un piacevole ritrovo tra amici per celebrare una giornata all'insegna anche della cultura, centro focale ed obiettivo dell'associazione Rossano Purpurea. Per le ore 10 in programma la visita guidata ai luoghi; all'arch. Mariella Arcuri è affidata la presentazione di una ipotesi di ricostruzione del Monastero. Per le 11 l'assemblea dei soci. Non mancherà la Santa Messa celebrata da S. E. Arcivescovo di Rossano Cariati. Per concludere la giornata in amicizia,  pranzo nel chiosco "Patirion".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.