1 ora fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
2 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
3 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
1 ora fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
14 minuti fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
44 minuti fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
2 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia

Diocesi di Rossano-Cariati, il 2 febbraio Giornata della Vita Consacrata

1 minuti di lettura
Si svolgerà sabato 2 febbraio all'Istituto delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore in contrada Frasso nell’area urbana di Rossano la Giornata della Vita Consacrata. La Diocesi di Rossano-Cariati ha scelto “Giovani e Vita Consacrata” come tema per celebrare l'evento.
DIOCESI DI ROSSANO-CARIATI, IL PROGRAMMA
  • Ore 10,00 Accoglienza
  • Ore 10,30 Saluto e Presentazione del tema da Parte di P. Francesco Ansalone -Redentorista
A Seguire Relazione “I Giovani e la Vita Consacrata” a cura di P. Francesco Alfieri -Ordine Francescano dei Minimi
  • Ore 11,30 Break
  • 12,00 Relazione: “La sfida dei giovani nel quadro profetico della vita consacrata” a cura di Sr. Loriana Torelli - Alcantarina.
  • 12,30 Conclusione di S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano
  • 13,00 Pranzo
  • 16,00 Visita al Museo Diocesano e del Codex
  • 18,00 Concelebrazione Eucaristica nella Cattedrale della Achiropita presieduta da E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.