2 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
1 ora fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
3 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
17 minuti fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
2 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
17 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
47 minuti fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
3 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
2 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio

Deficit apprendimento: presentazione del convegno sulle metodologie didattiche

1 minuti di lettura

Lunedì 11 marzo alle 10, nella Sala Oro della Cittadella regionale, conferenza stampa convegno nazionale “Metodologie didattiche per favorire l’apprendimento"

Lunedì 11 marzo ore 10, Sala Oro della Cittadella regionale, il convegno nazionale “Metodologie didattiche per favorire l’apprendimento. Focus su: ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), dall’ambito clinico agli aspetti didattici” in programma per i prossimi 14 e 15 marzo, nell’Aula Magna dell’Università della Calabria.Sarà presentato in una conferenza stampa presieduta dall’assessore all’Istruzione Maria Francesca Corigliano. A parlare dell’importante percorso formativo diretto a clinici, docenti, famiglie, studenti, con l’assessore Corigliano saranno anche l’assessore alle Politiche sociali Angela Robbe; il delegato alle politiche sanitarie Franco Pacenza; la presidente dell’Associazione Potenziamenti Teresa D’Andrea; il rettore dell’Università della Calabria Gino Mirocle Crisci.L’evento che sarà illustrato alla stampa, accreditato ECM per i medici, gratuito, è proposto dall’Associazione Potenziamenti grazie al supporto della Regione Calabria, Dipartimento Istruzione e Attività Culturali - Settore Scuola e Istruzione, nell’ambito della Legge Regionale 27, Piano per il Diritto allo studio 2018.Le giornate di approfondimento nell’Unical intendono offrire spunti di riflessione sulle tematiche dell’apprendimento e delle difficoltà riscontrate dalla scuola nel favorire inclusione e successo formativo degli studenti con disturbi di attenzione e iperattività.L’intervento di autorevoli relatori, e la condivisione dei contributi provenienti dalla ricerca scientifica, avranno l’obiettivo di fornire le necessarie informazioni sulle caratteristiche che appartengono alle persone con ADHD e le strategie che possono rivelarsi utili per favorire la piena realizzazione delle loro potenzialità e migliorarne significativamente la qualità della vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.