13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
32 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
22 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Decoro urbano: in primavera partono i lavori per gli edifici in Viale della Repubblica

1 minuti di lettura

Complesso edilizio di contrada Porta di Ferro, i lavori di completamento dei palazzi che si affacciano su viale della Repubblica e su via Conca d’Oro, riprenderanno nella prossima Primavera 2020. L’obiettivo condiviso dall’Amministrazione Comunale con la ditta è quello di rimuovere impalcature, garantire decoro e sicurezza ed evitare disagi ai cittadini residenti.

 È quanto è stato convenuto in un incontro ad hoc con l’impresa di costruzioni convocato per fare il punto sullo stato dell’arte dei lavori, sulle motivazioni che ne hanno determinato lo stop e sulla necessità di procedere al loro completamento, aderendo alla forte volontà dell’esecutivo di restituire decoro in quell’area e di contribuire a costruire – come ha tenuto a ribadire il Sindaco Flavio Stasi – una città senza cadaveri di cemento.

 Oltre al Primo Cittadino, all’incontro con il legale rappresentante dell’impresa di costruzione Cortese Prefabbricati Srl hanno partecipato anche l’assessore alla pianificazione e sviluppo del territorio Tatiana Novello, il responsabile del servizio urbanistica e PSA Cristofaro Labonia ed il dirigente del settore Giuseppe Graziani.

 La ripresa dei lavori – è contenuto nel verbale sottoscritto tra ente e ditta – è prevista nel mese di aprile 2020, con un cronoprogramma che darà priorità alla finitura delle facciate esterne prospicienti le vie pubbliche e subito dopo di quelle verso le aree interne.

 L’esigenza espressa chiaramente da Sindaco ed assessore è quella di arrivare il prima possibile, entro il 2020, alla rimozione di impalcature ed altri elementi che determinano uno stato di quartiere-cantiere, compresa la necessità di terminare la realizzazione del marciapiede, nel massimo rispetto delle prerogative dell’impresa, ma altrettanto convinti che sia un dovere sociale e politico quello di curare il decoro di ogni area della città.

 Questo tipo di azione da parte dell’esecutivo proseguirà anche in altre parti della città laddove insistono manufatti non finiti che non sono idonei alla bellezza ed all’importanza di Corigliano-Rossano. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.