15 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
16 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
14 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
17 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
15 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
13 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
17 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
13 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
16 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione

Crosia si conferma protagonista a Casa Sanremo

1 minuti di lettura

La città di Crosia in mostra per il quarto anno consecutivo all'esclusiva kermesse Casa Sanremo. L'attività di promozione territoriale è iniziata ieri (martedì 5), in concomitanza con l’apertura del sipario sul 69esimo Festival della Canzone italiana. La cittadina traentina porterà con se anche una delegazione delle eccellenze produttive che operano nel territorio comunale. Cresce l’attesa per la giornata di protagonismo in programma per domani Giovedì 7 febbraio. La delegazione cittadina a Sanremo sarà guidata dal Presidente del Consiglio comunale, nonché delegato dell’Amministrazione comunale al marketing e alla promozione territoriale e turistica, Francesco Russo, accompagnata da Giuseppe Greco, direttore della GG Eventi e referente per la Calabria del Gruppo Eventi, la grande realtà che ha ideato Casa Sanremo del duo Russolillo-Marino.

Continuiamo a dare valore – dice Russo – alla promozione permanente del territorio; convinti che questo sia l’unico ed il più importante strumento per far conoscere e presentare quest’area della Calabria ed il nostro Comune a quanti ancora non ci conoscono. Le esperienze passate sono state certamente positive. Hanno infatti consentito a Crosia di promuovere le sue eccellenze, i suoi eventi identitari; nonché quanto di unico, importante ed ancora poco conosciuto c’è nella nostra terra. Penso all’evento ‘A Remurata che dalla piccola Crosia ha aperto una finestra nella cornice di Sanremo; suscitando già lo scorso anno interesse e curiosità.

CROSIA COMUNE CAPOFILA CALABRESE NELLA PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE REGIONALI

In questi anni, inoltre, abbiamo promosso i talenti locali; giovani artisti che hanno avuto modo di conoscere questa grande kermesse. Ma Casa Sanremo – spiega il Presidente del Consiglio comunale - è stata e continua ad essere un’opportunità per stringere rapporti con personalità dello spettacolo, artisti e critici musicali; con i quali tra l'altro stiamo pianificando delle collaborazioni.

L’esperienza sanremese, attesta Crosia come comune capofila calabrese nella promozione delle eccellenze regionali in quella che ormai rappresenta una delle più importanti vetrine per i territori italiani. Nei sei giorni in cui rimarrà aperta l’Hospitality del Palafiori, all’interno di Casa Sanremo graviteranno migliaia di visitatori nonché tutti gli artisti in gara sul prestigioso palco dell’Ariston. Giornate di protagonismo dove le tipicità di Crosia e della Valle del Trionto avranno la possibilità di mostrarsi al mondo in contesto unico. Nella sola edizione 2018 sono stati oltre 80mila i visitatori unici che hanno avuto accesso a Casa Sanremo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.